Mistrà: la strana storia dell'antico liquore dei marinai di Venezia (e dove provarlo)

Ireland News News

Mistrà: la strana storia dell'antico liquore dei marinai di Venezia (e dove provarlo)
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 VanityFairIt
  • ⏱ Reading Time:
  • 78 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 69%

Un sapore Mediterraneo, arrivato dalla Grecia alle Marche e poi alla Serenissima, oggi è tornato negli «approdi» più autentici in città

Potremmo partire dalle Marche, dalla Grecia o dalla casa di Marco Polo a Venezia. D’altronde, quando. Quindi non saprei dire né da dove sono partito, né come mi sono imbattuto in un, una bevanda spiritosa per la precisione, il cui nome riecheggiava nella mia mente come quelle parole misteriose e incomprensibili che albergano nei ricordi di bambino.

, ne ha valorizzato la vicenda e si è inventato un modo per farlo conoscere, ma solo a chi è interessato a una sorta di viaggio a sua volta. A onor del vero, se cercate «mistrà» su wikipedia scoprite che si tratta di una bevanda marchigiana le cui origini sono legate alla Repubblica di Venezia. Ma Fabio è andato molto più a fondo e ha svelato gli arcani di quello che potrebbe essere, come lui stesso afferma, il «liquore identitario di Venezia»., anche se per produrlo il procedimento è differente, e altri liquori d’anice diffusi in tutto il mare Mediterraneo. Ma questo non è l’unico richiamo alla Grecia.

, ma senza venderlo al dettaglio, almeno per ora, bensì fornendolo ad alcuni locali selezionati, che lui chiama. In questo nome c’è tutto lo spirito della sua ricerca che salpa da Porto San Giorgio nelle Marche, al cospetto di una fortezza veneziana del 1267. È intitolata al futuro doge Lorenzo Tiepolo, che all’epoca era podestà veneziano di Fermo, nel cui territorio ricadeva Porto San Giorgio.

il liquore di bordo e delle coste e regna nel Mediterraneo come secoli dopo avrebbe fatto il rum nel Mar dei CaraibiQuindi Fabio traccia rotte, sale metaforicamente sulle navi, scopre come il mistrà venisse utilizzato dai marinai come prevenzione delle malattie, fa scalo nuovamente a Porto San Giorgio, dove scova un piccolo produttore casalingo di mistrà, lo arruola e poi torna, o meglio approda, a Venezia con in mano delle bottiglie di.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

VanityFairIt /  🏆 14. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

La flotta russa lascia il MediterraneoLa flotta russa lascia il MediterraneoTre navi da guerra varcano Gibilterra: la presenza navale di Mosca al minimo assoluto. Ma anche gli Usa hanno ritirato la portaerei: una fase di tregua nelle n…
Read more »

Migranti, ancora un naufragio nel Mediterraneo: si cercano 20 dispersiMigranti, ancora un naufragio nel Mediterraneo: si cercano 20 dispersiI migranti sono saliti in numero superiore su un barchino in metallo di 7 metri che è affondato tra la Tunisia e l'Italia: in 34 verso Lampedusa con la Guardia costiera. Si registra anche un morto
Read more »

Russia, la flotta lascia il Mediterraneo: il sospetto dai satellitiRussia, la flotta lascia il Mediterraneo: il sospetto dai satellitiPer la prima volta dal gennaio 2022 sia la flotta americana che quella russa vantano contingenti molto ridotti nel Mediterraneo: ecco cosa sta succedendo
Read more »

Shock in Grecia: presidente lancia palloni in campo, scoppia il finimondoShock in Grecia: presidente lancia palloni in campo, scoppia il finimondoTensione alle stelle nei minuti finali di Olympiacos-Aek Atene, match valido per i playoff scudetto del campionato locale: i dettagli
Read more »

Massa arbitra in Grecia: colpito nel tunnelMassa arbitra in Grecia: colpito nel tunnelSkySport Massa
Read more »



Render Time: 2025-04-05 09:47:49