Morto Renato Caimi, l'inventore della «schiscetta», simbolo della rinascita industriale: aveva 97 anni
Il portavivande in alluminio per le pause pranzo fu brevettato nel 1952 nell'azienda «Caimi Brevetti» di Nova Milanese. L'idea nacque da un pentolino rovesciato su un tram
Carlo Bonomi, presidente di Assolombarda, e Gianni Caimi, figlio di Renato e amministratore delegato Caimi Brevetti S.p.A., con la prima «schiscetta»della Caimi Brevetti, azienda di Nova Milanese’inventore della schiscetta, uno dei simboli della rinascita industriale dell’Italia post-bellica, ma l’intuizione dell’imprenditore brianzolo risale al 1949.
Il nuovo contenitore diventò una presenza fissa durante la pausa pranzo nelle fabbriche del boom economicodeclinazioni in nuovi materiali, il design e le imitazioni.ricevuta addirittura al Quirinale dal presidente Mattarella.decine di riconoscimenti e premi in tutto il mondo, tra i quali due Compassi d’Oro, tre German Design Awards e il DesignEuropa Awards, assegnato dall’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale.
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Milano e della Lombardia iscriviti gratis alla newsletter di Corriere Milano. Arriva ogni sabato nella tua casella di posta alle 7 del mattino
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Tunisia: morto Issaoui, il calciatore che si era dato fuoco per protestaÈ morto il calciatore tunisino Nizar Issaoui che lunedì si era dato fuoco come gesto di protesta contro la polizia, riportando serie ustioni su tutto
Read more »
Morto scalatore in Val di Susa: cade durante salita in cordataUno scalatore è morto sulla Rocca Sella, nel territorio di Caprie (Torino), in valle di Susa. La vittima stava percorrendo, con un gruppo in cordata, la Via Accademica. Precipitato per 5-6 metri, è deceduto nonostante le operazioni dei soccorritori p...
Read more »
Nizar, morto per un chilo di banane nella Tunisia che è diventata un lagerTre giorni di agonia con il corpo devastato dal fuoco. Poi la morte. Proprio ciò che era accaduto, nel lontano 1969, a un giovane studente cecoslovacco il
Read more »
Morto pilota a Misano durante una gara amatorialeLa vittima è Fabrizio Giraudo, 46enne di Fossano (CN): era impegnato nel Trofeo Italiano Amatori, categoria RR Cup, classe 1000. L'incidente ha coin…
Read more »
Motociclismo, incidente in pista a Misano: morto pilota, aveva 46 anniFabrizio Giraudo, 46 anni, è stato coinvolto in un contatto tra più piloti nelle gare di Coppa Italia velocità
Read more »