Multipolarità e violenza | L’ambigua strategia diplomatica della Russia in Sudan - Linkiesta.it

Ireland News News

Multipolarità e violenza | L’ambigua strategia diplomatica della Russia in Sudan - Linkiesta.it
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 51%

L’ambigua strategia diplomatica della Russia in Sudan Non potendosi affermare come superpotenza al pari di Cina e Usa, Mosca scommette su uno stato di anarchia nel paese africano, sostenendo senza pudore entrambe le fazioni in lotta | di MFreyrie

La presenza è potere: la politica estera del Cremlino è essenzialmente dettata da questo principio. Se una qualsiasi area del mondo è sull’orlo in una crisi politica, ci sono buone possibilità che Mosca abbia come minimo un interesse ad affacciarsi sulla regione.

. Il Cremlino ha investito tempo e risorse per coltivare i rappresentanti delle fazioni oggi allo scontro, la giunta del Generale Abdel Fattah Burhan e il suo ex-vice Mohammed Hamdan Dagalo, a capo dei paramilitati dellaNegli anni della dittatura di Bashir, Mosca ha rappresentato una delle pochissime capitali mondiali dove il tiranno, accusato di crimini contro l’umanità, si sentiva accolto. Già in questa fase il Cremlino si era mosso per sfruttare la situazione a proprio vantaggio.

Anche in Sudan, la Russia ha potuto sfruttare una dinamica conflittuale che non ha scatenato lei, ma che tuttavia è stata certamente accelerata dall’intervento di Mosca. Il putsch contro l’amministrazione civile sudanese nel 2021 ha goduto di un supporto tacito dei russi, e secondo i recenti leak del Pentagono, Wagner starebbe passando da un semplice sfruttamento di scontri fra parti terze a una strategia di incoraggiamento attiva.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Sudan: militari favorevoli a nuova tregua ma si tratta con Rsf - AfricaSudan: militari favorevoli a nuova tregua ma si tratta con Rsf - AfricaL'esercito sudanese favorevole a nuova tregua ma si tratta con i paramilitari. Sarebbe un cessate il fuoco di altre 72 ore da stanotte. Secondo l'Oim più di 3.500 persone di oltre 35 nazionalità fuggite dai combattimenti si sono rifugiate in Etiopia ANSA
Read more »

Sudan, cessate il fuoco prorogato per altre 72 oreSudan, cessate il fuoco prorogato per altre 72 oreLe forze armate del Sudan hanno concordato con il gruppo paramilitare Rapid Support Forces di estendere il cessate il fuoco di 72 ore. Lo ha reso noto l'esercito in un comunicato. 'Grazie agli sforzi compiuti dalla parte saudita e americana per ...
Read more »

Sudan, 'epidemie tra i profughi': l'incubo del laboratorio biochimicoSudan, 'epidemie tra i profughi': l'incubo del laboratorio biochimicoSudan, laboratorio biochimico in mano alle milizie e arrivano i primi barconi in Italia. L’Onu teme che il conflitto si allarghi e che il criminale Bashir riesca a scappare
Read more »

Guerra in Sudan, Tajani: continuiamo a tutelare gli italiani rimastiGuerra in Sudan, Tajani: continuiamo a tutelare gli italiani rimastiLeggi su Sky TG24 l'articolo Guerra in Sudan, Tajani: continuiamo a tutelare gli italiani rimasti
Read more »

Sudan, fonti intelligence: gruppo Wagner invia armi ai ribelliSudan, fonti intelligence: gruppo Wagner invia armi ai ribelliIn Sudan il gruppo paramilitare russo Wagner ha inviato missili ed altre armi ai combattenti ribelli delle Forze rapide di supporto (Rsf). Lo scrive la testata investigativa Africa Intelligence, citando fonti di 007 francesi e statunitensi, conferman...
Read more »



Render Time: 2025-03-31 16:08:24