Michela Murgia: 'Un governo fascista riconosce solo il suo modello familiare. Raccontare la queerness è un necessario gesto politico' ANSA
"La queerness familiare è una cosa che esiste e raccontarla è una necessità sempre più politica, con un governo fascista che per le famiglie non riconosce altro modello che il suo". Lo scrive su Instagram Michela Murgia in un post in cui mette un altro tassello al diario social di questi giorni sulla sua sua malattia e sul modo di affrontarla con il sostegno della sua queer family.
Agenzia ANSA Michela Murgia si rasa i capelli:"E' caduto il primo ciuffo" - Cronaca La scrittrice, che ha rivelato di avere un cancro in fase avanzata: 'Sembra una festa, ma con gli amici, mio figlio e il sole di fuori, che cos’altro poteva essere?' Oggi racconta l'usanza sarda di utilizzare il termine è"sa sposa/su sposu" riferita a rapporti che col fidanzamento non hanno nulla a che fare, così come col genere o con l'età.
"Nella queer family che vivo non c'è nessuno che non si sia sentito rivolgere il termine sposo/sposa in questi anni. Dopo lo sconcerto dei non sardi, ha vinto l'evidenza: l'elezione amorosa va mantenuta primaria, perché nella famiglia cosiddetta tradizionale i sentimenti sono vincolati ai ruoli, mentre nella queer family è esattamente il contrario: i ruoli sono maschere che i sentimenti indossano quando e se servono, altrimenti meglio mai".
Insomma, sostiene la scrittrice,"usare categorie del linguaggio alternative permette inclusione, supera la performance dei titoli legali, limita dinamiche di possesso, moltiplica le energie amorose e le fa fluire".
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Abbiamo bisogno di donne come Maria Callas e Michela MurgiaL'editoriale del direttore di Vanity Fair Simone Marchetti
Read more »
Michela Murgia preferisce essere odiata che compatitaA chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere
Read more »
Sviluppo sostenibile, tornano le 'Voci sul futuro' - ANSA EventiSviluppo sostenibile, tornano le 'Voci sul futuro'. Gli appuntamenti di ANSA e ASviS alla quarta edizione ASviSItalia
Read more »
Michela Murgia: “Vi presento la mia famiglia queer. Raccontarla è una necessità sempre più politica”La scrittrice su Instagram: «La parola più queer che esista in sardo è sa sposa/su sposu, ma nell’uso comune è piegata di continuo a rapporti che col fidanzame…
Read more »