Non sappiamo cosa fare con i centri commerciali abbandonati
ha una galleria commerciale chiusa, su uno o più piani, su cui si affacciano i diversi negozi. Al suo interno ci possono essere grandi superfici di vendita, spesso della grande distribuzione, che servono ad attirare i consumatori. È una tipologia che evoca l’ambiente urbano, la passeggiata in centro città. Come dice il nome stesso, ilè una grande scatola che vende di tutto.
Nel 2019 Resolute Asset Management, un fondo inglese specializzato nella gestione dei cosiddetti crediti deteriorati, cioè quelli che non si riescono a ottenere dai debitori, ha acquistato il centro commerciale per rilanciarlo con un piano da 5,8 milioni di euro, mai partito. Lo scorso anno è subentrato un nuovo fondo, Efesto, disponibile a investire 20 milioni di euro. «Il rilancio commerciale è stato tentato più volte senza successo» continua Benevolo.
Le alternative all’abbattimento sono poche. La disposizione degli spazi, la presenza delle gallerie e la scarsa luce naturale rendono i centri commerciali poco adattabili ad altri usi., spiega che i limiti maggiori riguardano come sono organizzate le strutture degli impianti: «L’adeguamento architettonico di un centro commerciale è davvero complicato. Sono edifici costruiti per rendere il massimo in poco tempo.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Nel calcio la Cina non è dove voleva essere - Il PostAveva grandi piani per diventare una delle migliori Nazionali asiatiche entro il 2030: qualcosa non ha funzionato
Read more »
L'Unione Europea non sa che fare con la Cina - Il PostEmmanuel Macron e Ursula von der Leyen sono in visita di stato a Pechino, ma tra economia e Ucraina le divisioni sono molte
Read more »
Il Superbonus non è ancora finito - Il PostIl parlamento ha convertito il decreto del governo, ma con alcune modifiche: la scadenza per la “cessione del credito” è slittata al 30 novembre
Read more »
Il Guinness dei primati non vuole riconoscere l'immagine digitale più grande del mondo - Il PostIl Guinness dei primati non vuole riconoscere l’immagine digitale più grande del mondo: non lo dice espressamente, ma il motivo è che rappresenta un pene gigante, lungo 16.408 volte l’Empire State Building
Read more »
Calenda avverte Renzi: 'Non mischi Il Riformista col Terzo Polo, non sarà un giornale di partito''Non sono scoraggiato da questi risultati', assicura il leader di Azione che poi fa gli auguri a Berlusconi: 'Ha rappresentato una storia grand…
Read more »