L’intera opera, compreso le infrastrutture di collegamento, costerà mezzo miliardo di euro
Dall’estate del 2024 decolleranno i primi aerei dall’aeroporto di Pontecagnano . La data è stata comunicata nel corso di un incontro che si è tenuto nei locali della Camera di commercio di Salerno. Appuntamento fissato per fare il punto sull’andamento dei lavori e sulle risorse finanziarie disponibili.
Partirà “entro un anno” la piena attività dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, situato nel comune di Pontecagnano Faiano in provincia di Salerno. Lo ha annunciato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, ricordando che l’aeroporto «è in gestione a Gesac, la società che gestisce l’aeroporto di Napoli Capodichino, che ha dimostrato grande capacità manageriale.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Salerno, morto 11enne: si era ustionato per alimentare il camino con l'alcoolSalerno, morto 11enne: si era ustionato per alimentare il camino con l'alcool . Adnkronos
Read more »
Il rischio di usare le partecipate solo come un braccio operativo dello statoDare ai manager pubblici una ampia libertà di azione consentendo ad essi di muoversi in termini praticamente privatistici. Una scelta che fece svoltare l&39;Italia negli anni Cinquanta e che dovrebbe illuminare il dibattito odierno
Read more »
Australia, costa nord-occidentale colpita da ciclone IlsaIlsa, il ciclone tropicale più violento in Australia negli ultimi otto anni, ha colpito la costa nord-occidentale del Paese, con raffiche di vento a 289 chilometri all'ora, per poi indebolirsi una volta spostatosi nell'entroterra. Non sono stati segn...
Read more »
Sondaggi: la lite tra Renzi e Calenda costa al Terzo Polo un puntoSecondo Alessandra Ghisleri la fiducia in Giorgia Meloni scende sotto il 40%. Crosetto il ministro più apprezzato. Gli italiani si dicono d’accordo con Macron …
Read more »
Nasce in Parlamento l'intergruppo dei garantisti - PoliticaNasce in Parlamento l'Intergruppo dei garantisti. L'idea è del responsabile Giustizia di Azione, Enrico Costa, che ha scritto una lettera ai parlamentari di tutti i gruppi per invitarli ad aderire. ANSA
Read more »