Patto di stabilità, riforma Ue: cambiano le regole . Adnkronos
Un patto di stabilità più semplice, ma anche più efficace. E' quello che la Commissione Europea vuole ottenere, proponendosotto diversi aspetti.
Verranno fissati, in pratica, obiettivi pluriennali di andamento della spesa pubblica, che dovranno garantire una riduzione del deficit, se questo è al di sopra del 3% del Pil, riportandolo sotto quella soglia in modo durevole, a politiche invariate, e che dovranno mettere il debito su una traiettoria di riduzione durevole nel tempo .ogni anno per i Paesi che si trovano al di sopra del 3%, a prescindere dal fatto se sia stata attivata o meno una procedura per deficit eccessivo.
La Germania, tramite il suo ministro delle Finanze Christian Lindner, aveva chiesto parametri orizzontali più elevati, cioè una riduzione del debito pari ad un punto percentuale ogni anno per i Paesi più indebitati, ma secondo i calcoli della Commissione comporterebbe"aggiustamenti fiscali tali da risultare controproducente", perché il debito/Pil"aumenterebbe" in realtà, una cosa che"vorremmo evitare".
Verranno invece stabilite traiettorie di riduzione del debito specifiche per ogni Paese, più graduali degli sforzi che in teoria sarebbero richiesti oggi ai sensi della regola del ventesimo . Traiettorie che saranno di quattro anni, estendibili fino a sette anni nel caso in cui lo Stato membro presenti un piano di riforme e investimenti che siano favorevoli alla crescita e in linea con le priorità Ue.
"Naturalmente - continua - sappiamo che non è semplice, perché serve un equilibrio tra spesa pubblica prudente e l'aumento degli investimenti. E' un equilibrio difficile che queste regole e l'attività dei governi e degli Stati membri devono trovare.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La Commissione Europea vuole cambiare le norme sui bilanci nazionali - Il PostSi discuteva da anni di come aggiornare il cosiddetto Patto di Stabilità: ora c'è una proposta, di cui si discuterà parecchio
Read more »
Dombrovskis, mercoledì il nuovo Patto di stabilità UeIl vice presidente della Commissione europea: «Cerchiamo un bilanciamento tra flessibilità e regole comuni»
Read more »
Metropolis/314 - 25 aprile, Cacciari: 'Attenti fanciulli, studiate la storia o resterà solo la retorica'Il filosofo Massimo Cacciari interviene a Metropolis alla vigilia della prima festa della liberazione del governo Meloni: 'Le chiacchiere dilagano sempre per il 25 aprile. È tutto da ripensare, dobbiamo fare un discorso storico e spiegare cos'è stata la tragedia del fascismo'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Read more »
Patto di Stabilità, la Ue cancella la tagliola sul debitoLa proposta della Commissione: tornare al testo originario elaborato un mese e mezzo fa che rivede le regole che disciplinano i parametri economici. Il rientro…
Read more »
Riforma del Patto di Stabilità, il ricatto di Berlino: 'Pronti a bloccarla' (di C. Paudice)Il ministro tedesco delle Finanze punta i piedi e si prepara allo scontro in Europa: 'La proposta della Commissione non va bene'. Lindner chiede rego…
Read more »