Molto più contenuto sui conti pensionistici l’impatto di Quota 102 e Quota 103, che però di fatto non vengono «promosse» dall'ultimo Documento di economia e finanza, che per il futuro guarda sempre al sistema contributivo. A confermarlo è anche il sottosegretario leghista al Lavoro, Durigon. Che assicura: supereremo la legge Fornero
Una nuova sostanziale bocciatura a una delle voci più discusse del capitolo pensioni. E' quella di Quota 100, contenuta tra le pieghe dell'ultimo Def che è stato trasmesso alle Camere dal governo.
Come è emerge anche dal dossier sul Def elaborato dal Servizio Sudi e dal Servizio Bilancio di Camera e Senato, la spesa pensionistica crescerà di 20,9 miliardi nel 2023 , di 22,7 miliardi nel 2024, 10,2 miliardi nel 2025 e di 10,9 miliardi nel 2026. In tutto quasi 65 miliardi in quattro anni con una crescita media annua nel prossimo triennio del 4,4%.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Juventus Women, primo contratto da professionista per BeccariL'attaccante classe 2004 ha sottoscritto un accordo col club bianconero fino al 2026
Read more »
Tutto quello che sappiamo sulla nuova serie tv di Harry Potter con J. K. Rowling produttrice esecutiva - iO DonnaUscita prevista della prima stagione tra il 2025 e il 2026
Read more »
Servono immigrati per non far esplodere il debito pubblico: lo dice il Def del governo MeloniIl modo migliore per ridurre il rapporto debito/pil è avere più stranieri regolarmente occupati: contrastare il calo delle nascite o puntare sulla crescita economica è meno efficace. La svolta della destra di governo certificata nel Documento di economia e finanza
Read more »
Più che un Def, quello di Meloni è un palliativo (di E. Barucci)Potrebbe sembrare ingiusto, ma l’azione del governo è poco ambiziosa e di piccolo cabotaggio. Date le condizioni favorevoli dell’economia, la tregua sui conti …
Read more »
La manovra parte da 23-26 miliardi ma il Def ne mette a disposizione 5,7Serve l’1,1-1,2% del Pil solo per le spese obbligatorie, la conferma delle misure 2023 come cuneo e pensioni, le novità annunciate su fisco e famiglia. Conti finali nella NaDef, ma un rialzo del deficit può fermare la discesa del debito
Read more »