Per l’OMS la pandemia da coronavirus non è più un’emergenza internazionale
che la pandemia da COVID-19 non è più un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale. La scelta è stata condivisa dal direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus, che ha ufficializzato la decisione.
L’emergenza era stata dichiarata nel gennaio del 2020: da allora ci sono stati almeno 6,8 milioni di morti ufficiali riconducibili alla pandemia , che però ormai da mesi è tenuta sotto controllo in varie parti del mondo. La stessa decisione dell’OMS era attesa da settimane: diversi funzionari dell’agenzia avevano anticipato che il 5 maggio sarebbe arrivata questa decisione.
L’OMS dichiara un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale quando ci si trova di fronte a «un evento straordinario che può comportare rischi per la salute pubblica in altri stati». L’Organizzazione ha dichiarato questo tipo di emergenza altre sei volte: nel 2009 con l’epidemia di influenza H1N1, nel maggio del 2014 per la poliomielite, nel 2014 e nel 2019 per Ebola e nel 2016 per il virus Zika.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Oms, tornati alla normalità ma ancora criticità per il Covid - Salute & BenessereL'Oms: 'Siamo tornati alla normalità ma ci sono ancora criticità per il Covid'. Il direttore generale Ghebreyesus: 'Difficile prevedere le dinamiche future del virus' ANSA
Read more »
Oms, le nuove regole per la gestione del Covid nei prossimi anniLeggi su Sky TG24 l'articolo Oms, le nuove regole per la gestione del Covid nei prossimi anni
Read more »
Calabria, crolla viadotto per le forti piogge: era stato chiuso poche ore primaInfuriano le polemiche. Il viadotto di Longobucco era stato aperto al traffico solo nel 2016 . Si trova sulla Sila - Mare in costruzione da oltre trent’anni e mai completata
Read more »
L'inesorabile podcast del Post sull'Eurovision Song Contest - Il PostAnche quest'anno, per abbonate e abbonati, con racconti, spiegazioni e commenti perentori di Matteo Bordone, Giulia Balducci, Luca Misculin e Stefano Vizio
Read more »
Com'è andato il Post nel 2022 - Il PostBene. Ma lo spieghiamo meglio, come ogni anno, soprattutto agli abbonati
Read more »
Com'è andato il Post nel 2022 - Il PostBene. Ma lo spieghiamo meglio, come ogni anno, soprattutto agli abbonati
Read more »