Perché la crisi del mar Rosso è una bomba a orologeria per i prezzi: «Petrolio, energia, beni di consumo:...

Ireland News News

Perché la crisi del mar Rosso è una bomba a orologeria per i prezzi: «Petrolio, energia, beni di consumo:...
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 55 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 25%
  • Publisher: 95%

Se la situazione scatenata dalla milizia degli Houthi nel Mar Rosso dovesse peggiorare, si bloccherebbe una via da cui passa un terzo del trasporto container globale (e il 12% di quello di greggio). L’alternativa, il passaggio dal capo di Buona Speranza, allungherebbe i tempi di due-tre settimane.

Perché la crisi del mar Rosso è una bomba a orologeria per i prezzi: «Petrolio, energia, beni di consumo: ecco cosa può aumentare»Se la situazione scatenata dalla milizia degli Houthi nel Mar Rosso dovesse peggiorare, si bloccherebbe una via da cui passa un terzo del trasporto container globale . L’alternativa, il passaggio dal capo di Buona Speranza, allungherebbe i tempi di due-tre settimane.

Per queste acque, passano circa 19 mila navi all’anno: il 30% del traffico container globale e il 12% di tutto il petrolio trasportato nel mondoin quanto la sua navigabilità è essenziale per il funzionamento delle catene di approvvigionamento delle aziende. Inoltre, ora che le forniture russe sono bloccate,

la via del Capo di Buona Speranza aggiungerebbe due-tre settimane al tempo di navigazione delle merci tra Asia ed Europai costi di trasporto aumenterebbero significativamente e si trasmetterebbero sia sull’energia che sui beni di consumoInflazione. Per ora, il costo del barile di greggio Brent è un po’ cresciuto, attorno ai 78 dollari ma la tensione geopolitica potrebbe farlo salire maggiormente.

, non diversamente da come avvenne, per altre ragioni, durante la pandemia. C’è anche da dire che il commercio via mare era già intensione alPrima il Covid, poi la Russia, ora il Medio Oriente: gli scambi internazionali hanno mostrato di essere resistenti ma le guerre e le bombe possono mettere la navigazione a dura prova.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Corriere /  🏆 2. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Yemen, la guerra nascosta in mare: missili dei ribelli Houthi (sostenuti dall'Iran) contro cacciatorpediniereYemen, la guerra nascosta in mare: missili dei ribelli Houthi (sostenuti dall'Iran) contro cacciatorpediniereYemen, la guerra 'nascosta' in mare: missili dei ribelli Houthi (sostenuti dall'Iran) contro cacciatorpediniere Usa
Read more »

Perché il sostegno di Biden a Israele potrebbe costargli la rielezionePerché il sostegno di Biden a Israele potrebbe costargli la rielezioneIl presidente è sempre stato un grande sostenitore del nazionalismo israeliano, ma il suo appoggio a Tel Aviv mette a rischio i voti degli statunitensi musulmani...
Read more »

Perché l’attacco dei rabbini italiani a Papa Francesco mette a nudo un nervo scopertoPerché l’attacco dei rabbini italiani a Papa Francesco mette a nudo un nervo scopertoPerché l’attacco dei rabbini italiani a PapaFrancesco mette a nudo un nervo scoperto. 'C’è un vuoto in quella nota. Una minima riflessione sulla strage dei quindicimila civili a Gaza' [di Marco Politi] Israele ⬇️
Read more »

Carolina Crescentini: «Se siamo ancora qui è perché siamo state fortunate»Carolina Crescentini: «Se siamo ancora qui è perché siamo state fortunate»Ne Il Cercasuoni, la nuova serie animata di Rai Yoyo prodotta dalla torinese Enanimation, sottolinea l'importanza dell'ascolto: un valore che, specie in tema di violenza di genere e di femminicidi, non può più essere ignorato
Read more »

Cosa non dire ai figli: ecco perché è importante l'educazione emotiva dei bambiniCosa non dire ai figli: ecco perché è importante l'educazione emotiva dei bambiniL'educazione emotiva dei figli passa da quella dei genitori. Quanto il genitore è stato educato al riconoscimento e all’espressione delle emozioni? E se non lo è stato, il genitore ha fatto un lavoro su di sé da adulto di comprensione ed eventuale riparazione del proprio mondo emotivo? Ci si deve guardare dentro per trasmettere valore a livello educativo. Gli automatismi in questo contesto sono difficilmente d’aiuto soprattutto se vengono messi in atto con superficialità. Qualcuno parla di perdita di spontaneità ma il rischio più importante riguarda la trasmissione educativa e valoriale sui nostri figli. Viva la naturalezza se pensata e capita, non la superficialità se attuata ignorando il peso delle parole e dei gesti. Ci sono diverse frasi che si dicono ai figli maschi in particolare che contribuiscono alla cultura patriarcale che abita nelle nostre case, sì anche se facciamo finta che non ci sia o che non riguardi noi
Read more »



Render Time: 2025-02-26 02:40:26