Perché non mangiamo tanto i fiori - Il Post

Ireland News News

Perché non mangiamo tanto i fiori - Il Post
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 57 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 83%

Perché non mangiamo tanto i fiori

utili il loro utilizzo rimane comunque piuttosto limitato. Rispetto a verdure, frutta, radici, semi e erbe infatti i fiori sono generalmente una cosa abbastanza estranea alla nostra dieta. Non li mangiamo quasi mai: prima di tutto, e banalmente, perché nella larghissima maggioranza dei casi sono il risultato di selezioni e coltivazioni secolari che non hanno questo obiettivo, bensì fini ornamentali.

Ma in generale molte ricette tradizionali che prevedono l’utilizzo di fiori commestibili derivano da contesti storici, sociali e culturali in cui, più che una prelibatezza, quei fiori erano parte da non scartare degli alimenti disponibili in un determinato ambiente. Ed è un discorso che vale anche per molte piante selvatiche, come la cicoria .

In alcuni casi storici particolari anche alcuni fiori coltivati per scopo ornamentale sono diventati una risorsa da cui trarre un alimento di emergenza.

In cerca di un cibo che fosse disponibile e nutriente, le autorità politiche e sanitarie del paese decisero di utilizzare un’ampia riserva di bulbi non piantati di tulipano, le cui coltivazioni erano state interrotte in quella fase della guerra. Una zuppa a base di bulbi di tulipano tagliati a metà, privati del germoglio e grattugiati, la cui ricetta fu pubblicata su diverse riviste locali, diventò parte dell’alimentazione quotidiana di moltissime persone.

Il problema dei tulipani, come hanno scritto Soriano del Castillo e Zarzo Llobell, è un allergene – la

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilpost /  🏆 7. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Amare parole - Perché usiamo la parola femminicidio - Il PostAmare parole - Perché usiamo la parola femminicidio - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Read more »

Perché un inviato speciale della Cina sarà in UcrainaPerché un inviato speciale della Cina sarà in UcrainaLi Hui, volerà il prossimo 15 maggio a Kiev, prima tappa di una missione europea che dovrebbe concludersi a Mosca
Read more »

Siviglia-Juve, sorpresa Mendilibar: Il gol di Gatti ci aiuta, ecco perchéSiviglia-Juve, sorpresa Mendilibar: Il gol di Gatti ci aiuta, ecco perchéL'allenatore degli spagnoli nel post-partita ha guardato il bicchiere mezzo pieno pensando alla rete subita in piena recupero
Read more »

Arbitro con la body cam prima di Roma-Bayer: ecco perchéArbitro con la body cam prima di Roma-Bayer: ecco perchéSkySport Roma RomaBayerLeverkusen SkyUEL UEL
Read more »

Ferrari, come cambierà da Imola: perché non può copiare la Red BullFerrari, come cambierà da Imola: perché non può copiare la Red BullDopo il passo falso di Miami,arriveranno aggiornamenti: scivoli, sospensioni, zone intorno al cofano. Ma ci sono limiti invalicabili di telaio
Read more »

Ladri, tenetevi pure la medaglia: ecco perché ad Alba la Resistenza appartiene a tuttiLadri, tenetevi pure la medaglia: ecco perché ad Alba la Resistenza appartiene a tuttiAd Alba è stata rubata la medaglia d’oro al valor militare. Il furto non ha generato troppo scalpore: ma il valore e il sacrificio vivono ancora, ovunque, nei ricordi familiari e nelle tante piccole storie da raccontare alle generazioni future
Read more »



Render Time: 2025-03-31 02:38:08