'Più centri di rimpatrio e più espulsioni': anche il governo Meloni ci prova. A settembre arriva un nuovo pacchetto sicurezza - Il Fatto Quotidiano

Ireland News News

'Più centri di rimpatrio e più espulsioni': anche il governo Meloni ci prova. A settembre arriva un nuovo pacchetto sicurezza - Il Fatto Quotidiano
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 19 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 51%

Anche il governo Meloni ci prova: a settembre arriva un nuovo pacchetto sicurezza per avere 'più centri di rimpatrio e più espulsioni' - Il Fatto Quotidiano

, con alle spalle comportamenti violenti. L’obiettivo del Viminale è quindi quello di aumentare la presenza sul territorio diper i soggetti che danno segnali ripetuti di, è quella di “avere delle procedure semplificate che possano consentire a soggetti con un profilo criminale importante o patologie di natura psichiatrica di non rappresentare un pericolo per il territorio”.

“Il governo sta andando nella direzione giusta” commenta il segretario del Coispche però avverte: “Serve un intervento anche sulla normativa penale, proprio per evitare che questi soggetti, socialmente pericolosi e che reiterano reati violenti, possano beneficiare di sconti di pena o attenuanti che andrebbero a vanificare l’operato delle forze dell’ordine”.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

“Italia rassegnata: si indigna, ma non scende più in piazza” - Il Fatto Quotidiano“Italia rassegnata: si indigna, ma non scende più in piazza” - Il Fatto QuotidianoPrimo indizio: un sms del governo ti toglie il sussidio, definito dalla premier “metadone di Stato”. La decisione di revocare il reddito di cittadinanza è accompagnata dal claim “la pacchia è finita”. Qualcuno mormora, e poco altro. Secondo indizio: chi non paga le tasse – dice la premier – non è un evasore ma piuttosto …
Read more »

Il Fatto di Domani del 7 Agosto 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 7 Agosto 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani CDM “OMNIBUS” DEL GOVERNO. LA POLEMICA SUGLI STIPENDI PER IL PONTE SULLO STRETTO DIVIDE LA MAGGIORANZA. Due decreti omnibus che sembrano un milleproroghe, in barba ai moniti del Quirinale sulla necessità di evitare decreti con all’interno norme eterogenee tra loro. Ma tant’è: la politica sta per andare in …
Read more »

Il Fatto di Domani del 8 Agosto 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 8 Agosto 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani IL GOVERNO SCOPRE GLI EXTRA PROFITTI. CONTE: “MEGLIO TARDI CHE MAI”. IN BORSA CROLLANO I BANCARI. Il governo scopre gli extra-profitti. O meglio, solo una parte del governo e solo una parte dei guadagni stellari totalizzati dagli istituti, che hanno potuto approfittare dell’aumento dei tassi di interesse. Con …
Read more »

Il record di fiducie (27) prima delle ferie estive - Il Fatto QuotidianoIl record di fiducie (27) prima delle ferie estive - Il Fatto QuotidianoUn, due, tre, voto di fiducia. Perché va bene per tutte le stagioni politiche. E soprattutto leva di torno un sacco di rogne: gli emendamenti. In vista dell’estate, con i trolley dei parlamentari già parcheggiati nelle portinerie di Palazzo Madama e Montecitorio (e la fretta di sedersi sotto l’ombrellone senza pensieri), il “vizietto” ha preso …
Read more »

Come crescono i giovani “rossi” alla scuola di Mélenchon - Il Fatto QuotidianoCome crescono i giovani “rossi” alla scuola di Mélenchon - Il Fatto QuotidianoLa nuova generazione di deputati di La France insoumise (Lfi) ricorda con un misto di amarezza e orgoglio il giorno in cui – era il 16 marzo – la premier Élisabeth Borne ha fatto approvare la riforma delle pensioni aggirando il voto dell’Assemblea (facendo ricorso all’articolo 49-3 della Costituzione) e loro si erano alzati in …
Read more »

E i potenti a Gedda restano fermi: sì solo alle richieste dell’Ucraina - Il Fatto QuotidianoE i potenti a Gedda restano fermi: sì solo alle richieste dell’Ucraina - Il Fatto QuotidianoKiev esce “rafforzata” dal vertice di Gedda. Lo ha dichiarato ieri l’inviato del presidente Volodymir Zelensky, Andriy Yermak. Dopo l’annuncio informale, da parte di fonti europee e ucraine, che i delegati dei 40 Paesi che partecipano al vertice dell’Arabia Saudita sulla guerra sarebbero d’accordo a considerare l’integrità territoriale dell’Ucraina come presupposto necessario di qualunque negoziato, …
Read more »



Render Time: 2025-04-28 01:16:59