Ponte del 25 aprile, i parchi giochi aperti [di Sara Ficocelli]
. Il 6 aprile ha preso il via la nuova stagione diall'insegna dell'inclusività. La realizzazione del progetto"MiraLIS", rivolto agli ospiti con deficit uditivi renderà il divertimento del Parco più grande d'Italia sempre più fruibile anche a tutte le persone che utilizzano la LIS - Lingua dei Segni Italiana - per comunicare. Un modo per abbattere le barriere linguistiche e rendere accessibili, anche in autonomia, tutte le attività del parco.
, il parco divertimenti più grande del centro sud Italia che si estende su una superficie di 600.000 metri quadrati ed ospita oltre 17.000 piante. Come ogni anno c'è una nuova attrazione e quella di quest'anno è Dungeons, che in un colpo solo è prigione medievale, walkthrough e casa dell'orrore. Altra novità, l'apertura di un nuovo parco acquatico,"", a partire dall'estate.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Perché maggio sarà un mese fondamentale per Meghan Markle (anche senza l'incoronazione)La Duchessa di Sussex ha già un'agenda fitta di impegni. Ma parteciperà all'incoronazione del suocero?
Read more »
Patty Pravo, auguri alla ragazza del Piper: i (primi) 75 anni di una diva senza tempoIl compleanno di Nicoletta Strambelli: l'infanzia a Venezia, poi Roma, Londra e il successo mondiale. La storia per immagini di un'icona della musica italiana: le canzoni indimenticabili, gli amori, le droghe e l'unicità elevata a essenza
Read more »
Nepo e Ding Liren, senza epica ma finirà in gloria (per uno solo) (di M. Adinolfi)Ad Astana il match mondiale di scacchi
Read more »
Kaz II, lo yatch alla deriva senza equipaggio: dopo 16 anni nessuna veritàIl 15 aprile 2007 uno yacht con tre persone a bordo parte dal Queensland per raggiungere l'Australia Occidentale. La barca verrà ritrovata dopo qualche giorno senza il suo equipaggio, sparito nel nulla
Read more »
La chiave di Sara, la vera storia del Velodromo d'Inverno durante l'occupazione nazistaLa chiave di Sara è un film che racconta una delle pagine più terribili del collaborazionismo francese durante l'occupazione nazista: il rastrellamento al Velodromo d'Inverno
Read more »