Ponte di Nona, via alla bonifica della maxi discarica alle porte del parco archeologico

Ponte Di Nona News

Ponte di Nona, via alla bonifica della maxi discarica alle porte del parco archeologico
Discarica AbusivaParco ArcheologicoBonifica
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 15 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 89%

In futuro il parcheggio potrebbe essere destinato ai bus turistici in arrivo per il Giubileo 2025

Il parcheggio è chiuso, in pratica, dall’inizio del 2023. Una scelta necessaria visto che, settimana dopo settimana, la discarica abusiva cresceva in maniera esponenziale. Quei rifiuti a ridosso del parco archeologico di Ponte di Nona, su via Enrico Forlanini, erano diventati un vero e proprio monumento al degrado.

Così, anche dopo la denuncia di RomaToday, il parco veniva chiuso da dei jersey posizionati dall'amministrazione municipale, impedendo così ai malintenzionati di recarsi nell’area per conferire pneumatici, scarti edili, elettrodomestici e mobili di ogni tipo.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

romatoday /  🏆 5. in İT

Discarica Abusiva Parco Archeologico Bonifica Giubileo 2025 Parcheggio Rifiuti Fototrappole

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Il Giubileo è anche arte In mostra Chagall e Dalì, il programma culturale del 2025Il Giubileo è anche arte In mostra Chagall e Dalì, il programma culturale del 2025CITTÀ DEL VATICANO La scelta potrebbe apparentemente disorientare. In alternativa ai grandi...
Read more »

Ponte di Nona, rubate le nuove altalene al parco SinisgalliPonte di Nona, rubate le nuove altalene al parco SinisgalliL'area era stata da poco oggetto di interventi di riqualificazione e doveva ancora essere inaugurata ufficialmente
Read more »

Ponte di Nona, tornano le altalene nel parco del quartierePonte di Nona, tornano le altalene nel parco del quartiereNon trova pace parco Sinisgalli. Dopo il furto delle altalene qualcuno ha smontato le sedute di legno
Read more »

Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025: ecco il programma dell'evento dal 1 al 3 settembreAgrigento Capitale italiana della Cultura 2025: ecco il programma dell'evento dal 1 al 3 settembreCapitale italiana della cultura 2025 è Agrigento in Sicilia. La cittadina siciliana...
Read more »

Bologna, da gennaio del 2025 le scuole medie della città rimarranno aperte anche il pomeriggioBologna, da gennaio del 2025 le scuole medie della città rimarranno aperte anche il pomeriggioA Bologna da gennaio 2025, nelle ventidue scuole secondarie di primo grado, le porte resteranno aperte anche il pomeriggio per realizzare attività di supporto allo studio, socio-culturali e sportive rivolte ad adolescenti e famiglie con l’intento di promuovere il successo scolastico e formativo, la socialità e la formazione continua.
Read more »

Marquez e il mercato piloti MotoGP: 'Se vado forte, avrò più porte aperte per il 2025'Marquez e il mercato piloti MotoGP: 'Se vado forte, avrò più porte aperte per il 2025'Il pilota Gresini risponde alla domanda sul futuro
Read more »



Render Time: 2025-02-24 14:43:53