Prestò denaro a Boris Johnson, si dimette il presidente della Bbc. Un'inchiesta fa emergere un conflitto di interessi nella sua nomina ANSA
Il presidente della Bbc, Richard Sharp, ha annunciato le sue dimissioni dopo che un'inchiesta ha fatto emergere il suo coinvolgimento in un prestito di denaro ottenuto dall'ex premier conservatore Boris Johnson. Ne dà notizia la Bbc. E' emerso un conflitto di interessi nella sua nomina avvenuta nel 2021 e sostenuta dall'allora primo ministro.
"Sento che questa questione potrebbe essere una distrazione rispetto all'attività dell'emittente se dovessi rimanere in carica fino alla fine del mio mandato", ha detto Sharp, ex banchiere, finanziatore dei conservatori, nonché amico personale di Johnson e facilitatore di un prestito all'ex premier prima che questi lo facesse designare al vertice della radiotelevisione di Stato.
In base al rapporto pubblicato oggi a seguito di un'inchiesta sulla vicenda. è stata rilevata una violazione delle norme sulle nomine pubbliche. E' emerso il ruolo svolto dall'ex banchiere che aiutò Boris a ottenere in prestito 800.000 sterline - soldi che servivano all'ex leader Tory per coprire debiti familiari - mettendolo in contatto con un"vecchio amico", l'uomo d'affari canadese Sam Blyth, tra l'altro un lontano cugino di BoJo.
Rivendicando una violazione"involontaria", Sharp ha detto che con la sua decisione di farsi da parte ha voluto mettere"gli interessi della Bbc al primo posto". Le sue dimissioni saranno effettive alla fine di giugno. La ministra della Cultura Lucy Frazer ha detto di"comprendere e rispettare" la decisione presa da Sharp.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Orsa Jj4, «Abbattuta al più presto»: firmata nuova ordinanza per la soppressioneIl presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato - nella serata di ieri giovedì 27 aprile - una nuova ordinanza di abbattimento per l'orsa Jj4,...
Read more »
Mes, l'Europa non aspetta più l'Italia: all'Eurogruppo sarà chiesta la ratificaMes, l'Europa non aspetta più l'Italia: all'Eurogruppo sarà chiesta la ratifica [a cura della redazione Economia]
Read more »
Ucraina, procuratore Kiev: aperti 80mila casi per crimini di guerra - EuropaUCRAINA | Il procuratore di Kiev: 'Aperti 80mila casi per crimini di guerra' ANSA
Read more »