Il direttore del Corriere lucfontana risponde ai lettori
una proposta per uscire dalla brutta situazione politica italiana. La Tesoreria dello stato dovrebbe comunicare, spedendolo a casa di tutti gli italiani, un piccolo documento con evidenziati i dati principali del bilancio dello stato con l’analisi delle entrate e delle uscite per voci economiche e per missioni e programmi. I partiti dovrebbero, poi, essere «obbligati» a fare le loro proposte al paese partendo da quei numeri, oggettivi.
T anti, leggendo la sua proposta, avranno la solita reazione: è un illuso, un marziano sceso all’improvviso sulla terra della politica italiana. Guardando a cosa accade durante le campagne elettorali e cosa va in scena ogni giorno in Parlamento, in televisione o nelle piazze questa reazione ha un fondamento. I programmi dei partiti sono spesso un libro dei sogni, le promesse si accumulano senza alcun rispetto della realtà, dei conti pubblici e delle possibilità di realizzazione.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Promesse pericolose o vane è impossibile fermarle?Ogni lunedì la pagina delle lettere al Corriere della Sera curata dal direttore Luciano Fontana.
Read more »
Mosca, le promesse Nato sono pericoloseKiev continua a chiedere armi all'Occidente per difendersi da Mosca che anche questa notte ha bombardato infrastrutture militari e civili in Ucraina
Read more »
Eremi, orti, antiche foreste: un weekend alla ricerca dei paesaggi perduti (di C. Luciano)Inizia Lost Landscapes, passeggiate e incontri per recuperare la memoria dei luoghi
Read more »
Lorenzo Fontana: 'Un errore non riconoscersi nel 25 aprile'Il 25 Aprile 'deve essere la festa di tutti. E dunque, proprio per questo, ritengo che sia un errore non riconoscersi in questa ricorrenza: l&r...
Read more »
25 Aprile, Lega e FI si smarcano da La Russa | Fontana: 'Patrimonio nazionale'Dopo le parole del presidente del Senato sulla Costituzione arrivano i primi distinguo per placare le polemiche. Il presidente della Camera: 'La Liberazione è di tutti'. Tajani andrà alle Fosse Ardeatine, Salvini festeggerà a casa
Read more »
Max e Luciano, l’11 settembre che ha cambiato il rapportoC'è un prima e c'è un dopo, nel rapporto tra Allegri e Spalletti. Non che i due fossero particolarmente amici, ma tra toscani che hanno fatto calcio ad alto livello per tanti anni non può che esserci stima e rispetto reciproco. Da quel 11 settembre 2021, però, è calato il gelo...
Read more »