Interessi più che raddoppiati per i mutui a tasso fisso e aumenti di oltre il 60% per i finanziamenti a tasso variabile. E' quanto rileva il 'Dossier mutui e c…
Quanto “costa” l’inflazione, e soprattutto quanto ci costerà acquistare una casa o comprare una tv con la stretta sui tassi e i rialzi messi in campo dalla Bce. Fabi ha fatto dei calcoli e chiaramente il quadro che ne emerge ha tinte assai scure per i consumatori.
Interessi più che raddoppiati per i mutui a tasso fisso e aumenti di oltre il 60% per i finanziamenti a tasso variabile. E' quanto rileva il 'Dossier mutui e credito al consumo', realizzato dalla Federazione Autonoma Bancari Italiani . L'analisi fa un quadro degli effetti dell'ultimo aumento dei tassi d'interesse deciso dalla Bce sui prestiti alle famiglie.
Più nel dettaglio, per un mutuo a tasso fisso da 200.000 euro di 25 anni , la rata mensile sarà di 1.218 euro; per un prestito da 100.000 euro, sempre di 25 anni, col tasso al 5,1%, la rata mensile sarà, invece, di 597 euro. Quanto ai vecchi mutui, invece, nessuna differenza per quelli a tasso fisso, mentre le rate di quelli a tasso variabile hanno subito aumenti fino al 65%. Secondo i calcoli della Fabi, poi, comprare un'automobile a rate, per esempio un modello da 25.
Le rate dei vecchi mutui a tasso fisso, cioé quelli erogati fino alla fine del 2021/inizio 2022, non cambiano e resteranno intatte fino al termine del piano di rimborso. Le rate dei vecchi mutui a tasso variabile sono cresciute in media del 65%: vuol dire che chi pagava una rata di circa 500 euro al mese, oggi paga, al mese, 825 euro ovvero 325 euro in più; è molto probabile che, alla luce della decisione di oggi, le rate dei vecchi mutui a tasso variabile possano salire ancora.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Bce, maxi-rialzo dei tassi: crollano le Borse, ecco le conseguenzeIl Consiglio direttivo della Bce ha deciso di aumentare di 25 punti base i tre tassi di interesse chiave. Di conseguenza, il tasso di int...
Read more »
Gustavo Zagrebelsky: 'I giuristi la smettano di asservire la Carta agli interessi politici'La riflessione grave e malinconica di uno dei più grandi costituzionalisti italiani: 'Mi pare che i presidenzialismi stiano dando pessima prova anc…
Read more »
Tassi, dalla Bce un rialzo dello 0,25%. Lagarde: la stretta non finisce quiLa stretta prenderà forme diverse. «Sappiamo che abbiamo ancora del terreno da percorrere», ha detto la presidente Christine Lagarde. L’idea è di portare il tasso sui depositi a un suo punto di arrivo al 4% e il tasso principale di finanziamento al 4,5%
Read more »
La Bce aumenta i tassi dello 0,25% (ora al 3,75%). «L’inflazione nella Ue è ancora troppo alta»Si tratta del settimo rialzo in appena 10 mesi, dopo che a luglio del 2022, dopo anni di tassi negativi
Read more »
Nubi da FrancoforteIl rialzo dei tassi deciso dalla Banca centrale europea segnala la situazione incerta dell'economia. L'Italia è tra i Paesi maggiormente a risch…
Read more »