Se uno dice «che confusione» e il mondo quasi intero gli risponde «sarà...
Se uno dice «che confusione» e il mondo quasi intero gli risponde «sarà perché ti amo», capirete bene che in questo Festival di Sanremo i Ricchi e Poveri siano gli unici titolati ad autocitarsi. Chapeau. «Che confusione» è infatti anche l’incipit di «Ma non tutta la vita», la canzone che portano in gara per questa loro tredicesima partecipazione. Ma l’autocitazione si ferma lì.
Tredici volte Sanremo. La canzone più bella? «La dobbiamo ancora cantare», fa Angelo. Non ve la cavate così. Coraggio: la più bella. Angela taglia corto: «Beh, dai, diciamo “Sarà perché ti amo” anche a dispetto di “Se m’innamoro” con la quale nell’85 vincemmo il festival». La più brutta.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Sanremo 2024: come cambia il Festival quest'anno, tutte le novitàSanremo 2024: 5 curiosità.
Read more »
Fiorello dice tutto, da Sanremo alla politica: 'Ecco quando chiudo la carriera'Lo showman risponde alle domande di Gian Marco Chiocci, direttore del Tg1: 'Sarà l'ultimo festival di Amadeus, ma poi ritorna...'
Read more »
Amadeus presenta in anteprima i brani in gara al Festival di SanremoAmadeus invita i giornalisti di Milano e Roma all'ascolto in anteprima dei brani in gara al Festival di Sanremo. Il livello generale è alto e l'esibizione sul palco sarà determinante per la classifica. Amadeus cerca canzoni che possano durare nel tempo.
Read more »
Toto Sanremo 2024: ecco chi sono gli artisti più ascoltatiGeolier è l’artista in gara più ascoltato nel 2023 in Italia, e “Cenere” di Lazza la canzone più ascoltata. Pronti per Sanremo 2024?
Read more »
Meloni ha deciso: l'ex Ilva sarà commissariataNiente divorzio consensuale con ArcelorMittal: il governo ha approvato un decreto che rafforza la cassa integrazione per i lavoratori e la tutela dell'attività…
Read more »
Il 2024 sarà l'anno con più elezioni nella storiaSi prevede che il 2024 sarà l'anno con più elezioni nella storia, coinvolgendo più di metà della popolazione mondiale in 76 paesi diversi. Le elezioni includeranno anche quelle per il Parlamento Europeo e quelle municipali o locali in alcuni paesi. In Europa, si osserverà l'ascesa dei partiti di estrema destra.
Read more »