Von der Leyen preoccupata per la penetrazione economico-commerciale, e avverte che non accetterà una guerra con Taiwan
Bruxelles. «L’Unione europea non ha mai definito chiaramente la Cina come una minaccia diretta alla sicurezza, come invece ha fatto con la Russia». Adesso è tempo di «riconsiderare» questo e altro, quando si tratta Repubblica popolare e il modo di interagire con essa. Un passaggio, quello dell’intervento in Aula dei Josep Borrell, che mette in luce timori e inquietudini per un Paese troppo protagonista, e troppo poco prevedibile.
Viene avvertito come una necessità. Perché, e Borrell non lo nasconde, «la Cina rappresenta un grande problema». Perché negli ultimi mesi molto è cambiato. Una politica ambigua, di mancata condanna, nei confronti dell’aggressione russa all’Ucraina.
Quello cinese è però un vero e proprio rompicapo. In attesa della riunione dei leader, sempre che l’agenda del summit di giugno venga effettivamente modificata come richiesto, contributi e ragionamenti arrivano dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Anche lei è consapevole di quanto siano ridotti i margini di manovra. Perché dal punto di vista commerciale il mercato asiatico resta fondamentale.
La linea von der Leyen è quella di cooperare laddove si può, fin dove si può. Perché l’Ue ha le sue linee rosse, e una di queste è Taiwan. Qui vuole essere chiara. «Ci opponiamo fermamente a qualsiasi modifica unilaterale dello status quo, in particolare mediante l'uso della forza». Taiwan non può e non deve essere una nuova Ucraina.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Ucraina, Borrell (Ue): 'Mosca sta bloccando 50 navi cariche di grano'Ucraina, dal G7 impegno a intensificare sanzioni a Mosca. In uno scambio di prigionieri con la Russia, 130 soldati ucraini sono tornati nel loro Paese
Read more »
Così Pechino rafforza il suo esercito anche grazie a MoscaIl ministero della Difesa cinese ha incontrato Putin a Mosca: 'Lavoriamo attivamente attraverso i nostri dipartimenti militari', ha dichiarato il presidente russo. La dipendenza tra i due paesi va oltre l'ideologia anti occidente. Di giuliapompili
Read more »
Borrell: l’ambasciatore Ue in Sudan aggredito nella sua residenza«È una grave violazione della Convenzione di Vienna»
Read more »
Borrell: 'L'ambasciatore Ue in Sudan, Aidan O'Hara, aggredito nella sua residenza'Borrell: 'L'ambasciatore Ue in Sudan, Aidan O'Hara, aggredito nella sua residenza'. 'È una grave violazione della Convenzione di Vienna' ha detto l'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera
Read more »
Cina, ancora massima allerta dopo il transito della nave UsaIl cacciatorpediniere americano Uss Milius ha effettuato domenica «un transito di routine nello Stretto di Taiwan »
Read more »
Accelera il Pil della Cina, +4,5% nel primo trimestre 2023 - Ultima OraLa Cina registra nel primo trimestre del 2023 un Pil in rialzo del 4,5% annuo a fronte del 2,9% di ottobre-dicembre e del 4% atteso dagli analisti. (ANSA)
Read more »