Il termine per le pratiche è fissato al 30 aprile, ma problemi tecnici stanno allungando i tempi sul sito dell’Agenzia Entrate
Come tutti i conti alla rovescia, anche quello per la trasmissione delle pratiche di rottamazione è accompagnato da un’ansia crescente. Il problema in questo caso è che si è aggiunto un nervosismo che sta sfociando in protesta in quanto diversi contribuenti stanno riscontrando delle difficoltà nel concludere la procedura prevista sul sito dell’Agenzia Entrate Riscossione.
«Le proteste sono riferite ad alcuni malfunzionamenti del sito internet – afferma Ivano Giacomelli, segretario Nazionale di Codici – e questo naturalmente sta creando non solo scontento, ma anche preoccupazione visto che il 30 aprile è vicino. C’è chi lamenta una navigazione estremamente lenta che costringe a ricaricare più volte la pagina, chi parla di blocchi improvvisi e ripetuti.
La Rottamazione quater ha preso il via lo scorso 7 marzo. Il termine è fissato dalla legge al 30 aprile 2023.
Il caso di malfunzionamento non è isolato. «Ancora una volta i siti dedicati alle incombenze fiscali per i cittadini vanno fuori uso nel momento di maggior accesso da parte degli utenti – dice il Codacons -.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Rottamazione quater aperta alle rate scadute di precedenti definizioni
Read more »
Fisco, rottamazione quater: ultimi giorni per la verifica sulle cartelle🔸 Dal sito di agenzia delle Entrate Riscossione si può chiedere il prospetto informativo. La compilazione della domanda in area riservata consente di selezionare i carichi da sanare.
Read more »
Rottamazione 2023, scadenza vicina: domanda anche a maggio?Rottamazione 2023, scadenza vicina: domanda anche a maggio? . Adnkronos
Read more »
Fisco, il direttore delle Entrate Ruffini in diretta radio risponde agli studenti sul valore delle tasseUn nuovo appuntamento della radio web che si rivolge alle giovani generazioni con attenzione a tutte le altre. Obiettivo: spiegare ai giovani, e non solo, cosa significhino tributi, tasse, contributi e il mondo del fisco
Read more »
Ravvedimento speciale valido se l’errore nei codici tributo è stato comunicato alle Entrate via pecA gennaio ho trasmesso una dichiarazione integrativa (a sfavore) ed effettuato il ravvedimento speciale. Ho usato codici tributo già in uso per il ravvedimento normale anziché quelli appositi, perché pubblicati dopo. Tramite Civis non è possibile modificarli, l’ho scritto all’agenzia delle Entrate senza ottenere risposta alcuna. L’errore del codice non è sanzionabile, ma forse invalida il ravvedimento speciale, cosa posso fare? G. M. - Milano
Read more »
Urso: «Al lavoro su revisione incentivi rottamazione inquinanti, elettrico costa ancora troppo. Piano industriale entro giugno in CDM»PADOVA - Al lavoro «per realizzare un sistema più efficace di incentivi che ci consenta nei prossimi anni di rottamare quel parco auto antiquato di 11 milioni di autovetture molto...
Read more »