Sequestrati 900 mila euro a cartomante truffatrice - Cronaca - ANSA
- VARESE, 21 APR - Una donna di 67 anni, sedicente cartomante e sensitiva nota sulle piattaforme social come "Asia", con trasmissioni TV a diffusione nazionale e residente a Cassano Magnago , è stata denunciata per truffa e omessa dichiarazione dei redditi.
Il Gip del Tribunale di Busto Arsizio , ha emesso nei suoi confronti un decreto di sequestro preventivo di beni pari a circa 900 mila euro, importo corrispettivo ai mancati versamenti contributivi. Tra i raggirati anche una giovane malata di Sla, a cui la maga, spesso coadiuvata dalla figlia, in arte Azzurra, aveva promesso la guarigione a fronte di lauti pagamenti.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Sequestrati 900 mila euro a cartomante truffatrice: 'raggirata anche una malata di Sla'Tra i raggirati anche una donna malata di Sla, a cui aveva promesso: 'guarirai', in cambio di lauti guadagni ma secondo gli investigatori, era una truffatrice. Denunciata per truffa ed omessa dichiarazione dei redditi
Read more »
Spaccio senza sosta a Roma est: sequestrati 56 chili di drogaNegli ultimi giorni, i carabinieri della compagnia di Frascati, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito mirati blitz antidroga
Read more »
I grossisti che forniscono droga per la Garbatella, sequestrati 43 chili di cocainaI grossisti che forniscono droga per la garbatella, sequestrati 43 chili di cocaina
Read more »
'L'Ora di Costituzione', lezione di Nicolò Zanon - ANSA EventiDIRETTA | Nuovo appuntamento con 'L'Ora di Costituzione', lezione di Nicolò Zanon. Il Vice Presidente della Corte Costituzionale illustra i Rapporti etico-sociali dall’art.29 all’art. 47. In streaming sul portale dell'ANSA
Read more »
Covid, truffa delle mascherine alla Regione Lazio: sequestrati 14 milioni di euroL'operazione della Guardia di Finanza di Roma riguarda sette persone e due società che nel marzo del 2020, durante le prime fasi dell'emergenza pandemica, avrebbero dovuto fornire 9 milioni di dispositivi di protezione
Read more »