Sette morti per gli scontri a fuoco alla frontiera tra Armenia e Azerbaigian. Vittime da entrambe le parti; i due stati confinanti e rivali si stanno accusando a vicenda. Dura da 35 anni la conflittualità per il controllo della regione del Nagorno-Karabakh
Posto di blocco al confine tra Armenia e Azerbaigian. Lo scontro segue mesi di tensioni causate dal blocco dell'unica strada che collega l'Armenia con il Nagorno-Karabakh.
I due stati confinanti - entrambi ex appartenenti all'Unione Sovietica - hanno combattuto ripetutamente negli ultimi 35 anni per il controllo del Nagorno-Karabakh, che è riconosciuto a livello internazionale come parte dell'Azerbaigian ma ospita una popolazione prevalentemente di etnia armena. Lo scontro segue mesi di tensioni causate dal blocco dell'unica strada che collega l'Armenia con il Nagorno-Karabakh.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Sette giorni al fiume Reno per prepararsi alla fine del mondoSette giorni al fiume Reno era il nome di uno scenario di guerra di natura top secret, e tale rimasto per più di vent’anni, sviluppato durante la GuerraFredda. L'obiettivo? Avere un piano da seguire in caso di guerra nucleare
Read more »
Lazio, la dura moviola: 'Ecco i falli della Juve'La società biancoceleste contro commenti e accuse social pubblica su Instagram molti episodi non puniti da Di Bello
Read more »
Meteo a Roma: arriva la primavera, ma dura pocoDal 13 aprile in arrivo una nuova perturbazione atlantica
Read more »
Ore piccole | Le due riforme necessarie per sperimentare la settimana corta lavorativa - Linkiesta.itLe due riforme necessarie per sperimentare la settimana corta lavorativa Aumentare la produttività delle aziende italiane e diminuire il costo del lavoro sono passaggi fondamentali per pensare in futuro di poter lavorare 4 giorni su 7 | TortugaThink
Read more »
Dall'esperienza del Covid19 potrebbero nascere i vaccini per prevenire i tumoriDopo l'annuncio di Pfizer e Moderna di poter avere un vaccino contro tumori e malattie cardiache entro il 2030, l'immunologa Antonella Viola ci spiega meglio quali saranno le tecniche per contrastare queste terribili patologie
Read more »