Si stringe il cerchio attorno ai geni che regolano la statura: l’attenzione si concentra ora su quelli che influenzano la maturazione delle cellule cartilaginee nelle cosiddette placche di crescita ANSA
Si stringe il cerchio attorno ai geni che regolano la statura: l’attenzione si concentra ora su quelli che influenzano la maturazione delle cellule cartilaginee nelle cosiddette placche di crescita, poste vicino alle estremità delle ossa. Il risultato è pubblicato sulla rivista Cell Genomics dai ricercatori del Boston Children's Hospital e dell'Università di Harvard.
Lo studio ha preso in esame 600 milioni di cellule cartilaginee di topo per identificare i geni che, una volta eliminati, alterano la crescita e la maturazione di queste cellule cartilaginee. Simili modificazioni cellulari sono infatti note per il loro legame con variazioni dell'altezza negli esseri umani. Le analisi hanno messo in evidenza 145 geni, per lo più correlati a disordini scheletrici, cruciali per la maturazione delle placche di crescita e per la formazione dell'osso.
Questi geni sono stati messi a confronto con le informazioni emerse da studi condotti sull'intero genoma umano che hanno valutato l'associazione tra altezza e varianti genetiche. Questi studi servono a individuare gli hot spot in cui sono localizzati i geni dell'altezza, ma siccome queste regioni possono contenere molti geni, la ricerca è tutt'altro che semplice.
Il confronto con i geni che alterano la funzione cellulare nelle placche di crescita ha permesso di localizzare con maggiore precisione nel nostro Dna quei geni che potrebbero influire sull'altezza: molti di essi sembrano determinare una precoce maturazione delle cellule cartilaginee, una scoperta che, se confermata, potrebbe avere delle implicazioni cliniche.
"Vedo pazienti con la displasia scheletrica per cui non c'è alcun trattamento, dato che è la genetica a far crescere così le loro ossa", afferma Renthal."La mia speranza è che più comprendiamo la biologia delle placche di crescita e più saremo in grado di intervenire precocemente nello scheletro in accrescimento e nella vita di un bambino".
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Roma Expo 2030, una mostra racconta 'l'eterna evoluzione' - CronacaDa oggi all'aeroporto di Fiumicino 'Roma Expo 2030: eterna evoluzione', la mostra di foto dell'ANSA per sostenere la candidatura della Capitale per l'Expo 2030 Expo2030Roma Expo2030Roma CantWaitForExpo2030Roma ItalyMFA AllTogetherForExpo2030Roma
Read more »
Nuova partnership tra ANSA e l'agenzia nigeriana NAN - MondoL'agenzia di informazione nigeriana NAN e ANSA hanno firmato oggi un accordo di collaborazione che prevede la disponibilità e lo scambio di contenuti da poter utilizzare sulle rispettive piattaforme informative. ANSA
Read more »
Scoperto un gene bersaglio per un contraccettivo maschile reversibile - Scienza & TecnicaÈ stato scoperto un gene, presente nell’uomo e in quasi tutti i mammiferi, che potrebbe diventare il bersaglio perfetto per un contraccettivo maschile reversibile, estremamente efficace e che non coinvolge gli ormoni come il testosterone: infatti, quando questo gene viene disattivato, lo sperma prodotto non è in grado di fertilizzare le cellule uovo femminili (ANSA)
Read more »
Rischio disagi negli aeroporti, venerdì sciopero di 24 ore per handling - EconomiaRischio disagi negli aeroporti, venerdì sciopero di 24 ore per handling. Proclamato dal sindacato Cub ANSA
Read more »