Il livello più basso dal 1953. Copernicus: l’attuale capacità del bacino mette a rischio la sua capacità di sostenere l’agricoltura, le comunità locali, il turismo e la navigazione
Il lago di Garda ha una superficie di circa 370 chilometri quadrati, terzo per profondità dopo il Lago di Como e quello Maggiore.
Il livello medio delle acque del Garda, che si trova a circa 65 metri sopra il livello del mare, subisce variazioni stagionali piuttosto limitate , in particolare se rapportato agli altri grandi laghi prealpini: questo rende il recente abbassamento ancora più preoccupante. La nuova istantanea del lago catturata dai satelliti si va ad aggiungere alle altre che testimoniano il rischio siccità in Italia e in Europa: è di poche settimane fa, di Agenzia Spaziale Italiana e Ministero della Difesa, che testimonia i cambiamenti avvenuti nel fiume a causa della siccità.
Anche le immagini del satellite Smos dell’Agenzia Spaziale Europea evidenziano che, in gran parte dell’Europa sud-occidentale, l’umidità del suolo è sotto la media,. Oggi il Benaco si attesta sui 46 centimetri sopra lo zero idrometrico. L’afflusso dal Sarca è di 19,6 metri cubi al secondo, mentre il deflusso dalla diga di Salionze è fermo ai 14 metri cubi al secondo.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il Lago di Garda ha raggiunto il suo livello più basso dal 1953Tra siccità, condizioni meteorologiche estreme, cambiamento climatico, il Lago di Garda è in sofferenza. È stato registrato il dato peggiore degli ultimi 70 anni, il livello più basso dal 1953: si trova a 45,8 centimetri sopra lo zero idrometrico (Video).
Read more »
Siccità, lago di Garda mai così basso negli ultimi 70 anniSi trova a soli 45,8 centimetri sopra lo zero idrometrico (la quota sul livello medio del mare stabilita come riferimento convenzionale per questo bacino). Lo rilevano le immagini del satellite Sentinel-2
Read more »
Il Lago di Garda mai così basso negli ultimi 70 anni - Scienza & TecnicaIl Lago di Garda, il più grande lago italiano, ha raggiunto il suo livello più basso dal 1953: si trova ora a soli 45,8 centimetri sopra lo zero idrometrico, rispetto a una media di 109 centimetri degli ultimi 70 anni. ANSA
Read more »
Piante, fiori e siccità: balconi e giardini alla prova dell'acqua - iO DonnaIl cambiamento climatico incide sull'agricoltura, ma anche sui nostri terrazzi. Per ridurre il consumo di acqua e sfruttare al massimo quella piovana, si punta su piante insolite e resistenti. Ecco quelle dalle fioriture più belle
Read more »
Gas, prezzo sotto i 40 euro al MWh: mai così basso da gennaio 2022Prosegue la discesa: raggiunto il livello che c’era prima della guerra in Ucraina. Annunciato accordo Ue-Norvegia per mantenere alte le forniture
Read more »
Juvemania: l’opportunista Gravina con una cosa mai vistaLa grazia concessa dal presidente della Figc Gravina a Romelu Lukaku dopo i cori razzisti è un unicum nella storia del calcio italiano. Il belga ci sarà
Read more »