Soluzione temporanea | Il decreto lavoro aumenterà gli stipendi, ma creerà nuovi problemi economici - Linkiesta.it

Ireland News News

Soluzione temporanea | Il decreto lavoro aumenterà gli stipendi, ma creerà nuovi problemi economici - Linkiesta.it
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 87 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 51%

Il decreto lavoro aumenterà gli stipendi, ma creerà nuovi problemi economici Il taglio del cuneo fiscale del governo Meloni non è il «più importante degli ultimi decenni», gli esecutivi Draghi e Renzi avevano fatto di più e meglio

), facendo intendere che si tratti di risorse risparmiate che erano rimaste da parte, magari tagliando qualche spesa o aumentando le tasse. Non è così: le risorse arrivano da uno scostamento di bilancio, ossia da un aumento del deficit e, quindi, del debito.

È vero, quest’anno il deficit è stato più basso del previsto. Anziché mantenerlo a questi livelli, il governo ha preferito aumentarlo di nuovo fino al livello previsto inizialmente, liberando i tre o quattro miliardi che verranno utilizzati. Niente tesoretto, quindi, ma semplicemente nuovo debito.Visto anche l’arrivo delle elezioni europee nella primavera dell’anno prossimo, è probabile che il governo deciderà di mantenere questo sgravio almeno per il 2024.

Per ridurre le tasse, il governo deve per forza affidarsi alla redistribuzione. Ha di fronte due possibilità: aumentare le tasse a qualcuno per abbassarle ad altri, per esempio riducendo l’accesso al regime forfettario , oppure facendo un trasferimento generazionale delle risorse – in poche parole, sottrarre fondi alle generazioni future attraverso nuovo debito per finanziare le politiche di oggi.

Per il momento, come prevedibile, ha preferito la seconda possibilità, ma non è detto che l’anno prossimo ci sia lo spazio fiscale per aumentare il deficit. La pandemia è ormai superata e, inflazione a parte, le economie stanno tornando verso una nuova normalità. Questo significa che presto tornerà un maggiore controllo da parte dell’Unione europea sui nostri conti.

Ci sarebbe poi una terza possibilità: maggiore crescita economica, che aiuta a ridurre il rapporto debito/Pil e crea un dividendo di cui beneficiano tutti, anche dal punto di vista dei salari. Questo governo, però, come non pochi prima, ha dimostrato di non avere particolarmente a cuore la crescita, se non tramite fantomatici tagli delle tasse a debito che si ripagherebbero con il maggiore gettito.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Dl lavoro: Renzi, Meloni ha litigato con la matematica - PoliticaDl lavoro: Renzi, Meloni ha litigato con la matematica - PoliticaRenzi contro Meloni sul dl lavoro: 'Ha litigato con la matemarica: noi abbiamo tagliato 25 miliardi. Loro 4 miliardi, una tantum' ANSA
Read more »

Taglio al cuneo fiscale: il confronto tra gli ultimi governi, da Meloni a RenziTaglio al cuneo fiscale: il confronto tra gli ultimi governi, da Meloni a RenziLa riduzione delle tasse sul lavoro è una costante dell’impegno degli ultimi esecutivi
Read more »

Tasse, chi le ha ridotte di più sul lavoro? Il confronto tra i governi Meloni, Draghi, Conte e RenziTasse, chi le ha ridotte di più sul lavoro? Il confronto tra i governi Meloni, Draghi, Conte e RenziPer il presidente del Consiglio Giorgia Meloni l’ultimo Consiglio dei ministri ha deciso il taglio delle tasse sul lavoro «più importante degli ultimi decenni». Ma è davvero così? Ecco il confronto tra gli ultimi governi
Read more »

Giorgia Meloni: approvato oggi 'il taglio delle tasse più importante da decenni' - VideoGiorgia Meloni: approvato oggi 'il taglio delle tasse più importante da decenni' - Video'Nel giorno della festa del lavoro il governo sceglie di lavorare e dar risposte a coloro che aspirano a cambiare la loro posizione: lo fa con il più importante taglio alle tasse da decenni. Una scelta di cui vado profondamente fiera', dice Giorgia Meloni
Read more »

Meloni esulta per il decreto taglia-tasse: 'Il più importante degli ultimi decenni'Meloni esulta per il decreto taglia-tasse: 'Il più importante degli ultimi decenni'Il presidente del Consiglio rivendica il taglio del cuneo fiscale: 'È una scelta di cui io vado profondamente fiera. Non riesco a capire chi riesce a polemizzare'
Read more »



Render Time: 2025-04-01 08:55:58