Sudan, scontri nella capitale tra esercito e paramilitari. L’Onu condanna le violenze
Continua la guerriglia a Khartoum tra i militari di Burhan e Hemedti, che avrebbero dovuto firmare un accordo per riportare la pace nel Paese. La ragione di tale confronto è legata all’ingresso dei paramilitari nell’esercito regolare, istituzione con un ampio potere politico ed economico nel Paese.
Col passare del tempo, tuttavia, Hemedti ha costantemente denunciato il colpo di stato e anche di recente ha scelto di schierarsi con i civili, perciò contro l'esercito nelle trattative politiche, bloccando ogni possibile soluzione alla crisi in Sudan. Le ragioni delle divergenze riguardano essenzialmente il futuro dei paramilitari, che sarebbero dovuti entrare nell’esercito regolare, istituzione che in Sudan detiene sia il potere politico che economico.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Sudan, a Khartum scontri tra esercito e forze paramilitariLeggi su Sky TG24 l'articolo Sudan, a Khartum scontri tra esercito e forze paramilitari
Read more »
Auto e furgone camper: consigli, costi e leggiSono sempre di più gli italiani che pensano a trasformare il proprio veicolo per qualche mese in modo da viaggiare sufficientemente comodi. I consigli tecnici e la normativa
Read more »
Sudan: combattimenti ed esplosioni a Karthoum - MondoCombattimenti ed esplosioni a Karthoum negli scontri che oppongono da una parte l'esercito e dall'altra i paramilitari delle Forze di sostegno rapido dopo mesi di tensioni in Sudan. Dispute che stanno ritardando la firma di un accordo finale per passare a un governo civile che era prevista per il primo aprile scorso. Spari anche nella zona dell' ambasciata d'Italia. I paramilitari: 'Controlliamo il palazzo presidenziale' (ANSA)
Read more »
Sudan: paramilitari, controlliamo il palazzo presidenzialeI paramilitari sudanesi affermano di aver preso il controllo del palazzo presidenziale di Khartoum e dell’aeroporto di Khartoum, mentre vanno avanti da settimane le rivalità tra i due generali dietro il colpo di Stato del 2021
Read more »
Sudan, 'golpe filorusso': attacco al palazzo, esplosioni vicino all'ambasciataVoci di golpe in Sudan. I militari filorussi dell'Rsf, sostenuti dal gruppo Wagner, sparano e occupano Palazzo presidenziale, aeroporto di Merowe e tv di Stato. Farnesina in allarme
Read more »