ll percorso legale del fondatore di WikiLeaks potrà proseguire. Gli Stati Uniti dovranno fornire 'garanzie soddisfacenti' sulla sua sorte. Il caso è …
Juliane Assange, il fondatore di WikiLeaks, potrà appellarsi contro l’estradizione dal Regno Unito agli Stati Uniti per le accuse di spionaggio e la pubblicazione di centinaia di migliaia di documenti cifrati sulle campagne americane in Afghanistan e in Iraq nel 2010 e nel 2011.
“Free Julian Assange” recitano i cartelli dei sostenitori radunati fuori dall’Alta Corte, sorvegliati da agenti di polizia all’ingresso del tribunale. Secondo il suo team legale, una respinta del ricorso avrebbe significato una violazione del trattato di estradizione tra il Regno Unito e gli Stati Uniti, che vieta tale pratica per reati politici.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Julian Assange, l’Alta Corte di Londra concede un nuovo appello contro estradizione in UsaLa battaglia di Julian Assange continua e per il momento non sarà estradato negli Usa, dove rischia fino a 175 anni di carcere.
Read more »
Assange «non sta bene», il cofondatore di Wikileaks assente all'udienza per l'appello finale contro l'estradizJulian Assange non è all'Alta Corte di Londra per l'appello finale contro la sua...
Read more »
Assange, l'Alta Corte britannica gli dà un'altra chance per evitare l'estradizione negli UsaAccolto in parte l’ultimo appello del 52enne australiano per scongiurare l'estradizione negli Usa, dove rischia 175 anni di carcere per aver diffuso documenti segreti violando una legge sullo spionaggio.
Read more »
Assange, udienza conclusa ma Alta Corte Gb non rende noto il verdettoNon è stata resa nota la sentenza, né come né quando lo sarà
Read more »
Assange, udienza conclusa ma Alta Corte Gb non rende noto il verdettoNon è stata resa nota la sentenza, né come né quando lo sarà
Read more »
Julian Assange, Londra concede l'appello contro l'estradizione negli UsaIl caso del giornalista australiano e fondatore di WikiLeaks, accusato dagli Stati Uniti di aver diffuso documenti riservati, è aggiornato al 20 maggio
Read more »