Il notiziario video di Arte sulla vita dei cittadini europei. In questo numero: l’Unione in ordine sparso sull’energia atomica. E poi: il consumo di cannabis nel continente; le fabbriche diventano luoghi di cultura: il Lingotto di Torino.
L’incidente alla centrale giapponese di Fukushima nel 2011 ha fatto cambiare idea alla Germania e ad altri paesi paesi europei sull’energia atomica. Ma non a tutti. E poi: le regole sul consumo di cannabis nei vari stati del continente, la imminente legalizzazione in Germania e i dubbi della Repubblica Ceca. Infine, la trasformazione degli impianti industriali in luoghi di cultura: il caso di Torino e della fabbrica del Lingotto della Fiat.
è realizzato dalla televisione franco-tedesca Arte ed è disponibile in otto lingue grazie alla collaborazione tra vari giornali europei: El País , Gazeta Wyborcza , Internazionale , Kathimerini , Le Soir e Telex . Il progetto è finanziato dall’Unione europea con i fondi per le
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Luis Quiles, autore del quadro scandalo su Salvini: «Scusarmi? Neanche per sogno»La controversa opera del disegnatore spagnolo è stata esposta a Torino Comics, che si è concluso ieri a Lingotto Fiere. L’intervista
Read more »
Salvini contro il quadro di Quiles, un caso al Torino Comics: “Una schifezza disgustosa”Il ministro su Instagram contro l’opera dell’artista spagnolo. L’assessore Ricca: gli organizzatori chiariscano
Read more »
Torino, partorisce con cuore e polmoni oppressi da un tumore: mamma e bimbo stanno beneLa rimozione della massa tumorale è stata eseguita al termine della gravidanza. L'intervento, perfettamente riuscito, alle Molinette
Read more »
Immobile, trauma alla colonna vertebrale e costola fratturata: salta il Torino, forse anche l’InterIl bollettino medico del Gemelli dopo l’incidente di stamane che ha coinvolto il bomber della Lazio, che rimane in osservazione
Read more »
L’Iso-avventura, a Torino la straordinaria mostra sul mito della Iso RivoltaDodici straordinari esemplari della produzione Iso Rivolta saranno esposti al Museo dell’Automobile di Torino fino all’11 giugno 2023. I curatori: “Fanno parte della cultura di tutti noi e raccontano la storia di un Paese”
Read more »