Il cardinale: 'Non venga meno uno sviluppo unitario, vigileremo. Apprensione su fine vita, cure palliative disattese' (ANSA)
"Suscita preoccupazione la tenuta del sistema Paese, in particolare di quelle aree che ormai da tempo fanno i conti con la crisi economica e sociale, con lo spopolamento e con la carenza di servizi. Non venga meno un quadro istituzionale che possa favorire uno sviluppo unitario, secondo i principi di solidarietà, sussidiarietà e coesione sociale.
La Cei torna a chiedere di applicare la legge sulle cure palliative."Guardiamo con apprensione alla tematica del fine vita - ha detto il cardinale presidente Matteo Zuppi nell'introduzione ai lavori del Consiglio permanente -. Ogni sofferente, che sia in condizioni di cronicità o al termine della sua esistenza terrena, deve sempre essere accompagnato da cure, farmacologiche e di prossimità umana, che possano alleviare il suo dolore fisico e interiore.
Sulle elezioni europee, l'Europa"vivrà a giugno una grande occasione di partecipazione popolare per il rinnovo del Parlamento di Strasburgo", ha sottolineato il cardinale rilanciando l'appello dei Vescovi europei:"Il progetto europeo di un'Europa unita nella diversità, forte, democratica, libera, pacifica, prospera e giusta è un progetto che condividiamo e di cui ci sentiamo responsabili.
Zuppi ha concordato con le parole di Papa Francesco sulla guerra sottolineando che"la vita viene prima di tutto"."Le parole del Santo Padre sulla pace sono tutt'altro che ingenuità. È sofferta e drammatica condivisione di un dolore - ha detto il cardinale nell'introduzione al Consiglio permanente - che non potremo mai misurare".
"Bisogna ricomporre un clima di fiducia e di speranza nella nostra Chiesa, liberarsi da amarezze e renderle impegno, progetto, esperienza. La Chiesa può e deve essere, vivendo così, un segno di speranza nella società italiana", ha detto ancora Zuppi."Si parla e si scrive sulla Chiesa, quella in Italia, il suo futuro, le difficoltà, i problemi", come la"diminuita rilevanza e consistenza della Chiesa.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Basilicata, Follini: 'Non è altro Ohio, voto locale non indica destino Paese'Il punto di vista di Marzo Follini per Adnkronos
Read more »
Pioli: "Abbiamo fiducia nel club, non siamo preoccupati"Le parole dell'allenatore rossonero alla vigilia del match di Praga: "Abbiamo fiducia nel club, non siamo preoccupati. Ho incontrato Furlani e l'ho visto sereno, noi siamo concentrati sulla partita. Ci siamo presi un buon vantaggio all'andata, ma sappiamo che ci attende un match complicato. Ho già scelto la formazione". E Tomori aggiunge: "Focalizzati su noi stessi, siamo pronti e concentrati". Nessuna distrazione legatala all'inchiesta sulla cessione del club per l'allenatore rossonero che, alla vigilia del ritorno degli ottavi di Europa League contro i cechi, pensa solo al campo per guadagnare l'accesso ai quarti di finale, difendendo il 4-2 dell'andata. Una partita che PioliQuello che sta accadendo e le voci sulla società possono incidere? "No perché abbiamo trovato serenità attorno a noi, ci aiuta per prepararci con la massima concentrazione. Abbiamo fiducia nel club, non siamo preoccupati. Testa solo alla partita molto importante con lo Slavia"."Dobbiamo conquistare la qualificazione
Read more »
8 marzo, l'Italia sul lavoro non è un paese per donneL'Italia fanalino in Ue sul tasso di occupazione e il gender gap favorisce gravi discriminazioni sociali (ANSA)
Read more »
Non è un paese per donne che denuncianoStoria di Amalia e di altre che impiegano troppi anni per avere giustizia sui maltrattamentii subiti (ANSA)
Read more »
8 marzo, l'Italia sul lavoro non è un paese per donneL'Italia fanalino in Ue sul tasso di occupazione e il gender gap favorisce gravi discriminazioni sociali (ANSA)
Read more »
Bomba a Ottana: il sindaco,'il paese non lo merita, vado avanti''Ottana non si merita questo, e noi continueremo a lavorare come abbiamo sempre fatto'. Lo ha dichiarato ai microfoni del Tg di Videolina il sindaco del paese, Franco Saba, a poche ore dall'attentato dinamitardo della scorsa notte davanti al municipio.
Read more »