Comitato Disabilità municipio X APS ha organizzato un seminario aperto a tutti e gratuito rivolto al sostegno delle persone con disabilità
Sabato 6 maggio 2023 dalle ore 10:00 alle 12:30 presso l'Aula Magna dell' Istituto Tecnico Industriale Michael Faraday si terrà un seminario gratuito rivolto alle persone con disabilità.
L'evento è organizzato dal Comitato Disabilità municipio X APS, con il patrocinio gratuito del Municipio X e della Camera Minori e Famiglie di Roma e punta orientarsi nella scelta tra tutore e amministratore di sostegno per il proprio famigliare in condizione di limitata autonomia, con i rappresentanti legali di entrambe le figure esporranno gli aspetti procedurali e pratici degli istituti giuridici trattati.
La partecipazione al seminario è gratuita e aperta tutti coloro che vogliano acquisire informazioni sul tema. È possibile comunicare la presenza attraverso la mail del Comitato Disabilità municipio X APS: [email protected].
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Le mani del governo su Aifa che ora frena la pillola gratis - Il Fatto QuotidianoLa pillola anticoncezionale gratis per il momento può attendere. Non è nemmeno all’ordine del giorno del Consiglio di amministrazione dell’Agenzia del farmaco (Aifa) che si riunisce oggi, anzi il presidente Giorgio Palù si è molto irritato, nei giorni scorsi, leggendo sui giornali del secondo via libera “tecnico” alla gratuità, quello del comitato prezzi e rimborsi …
Read more »
Gancia, le nove domande sul rapimento che ha cambiato la storia delle Brigate rosse🔸Lauro Azzolini nuovo indagato della procura di Torino - Chi è l’uomo misterioso presente nel conflitto a fuoco dove morirono Mara Cagol e il carabiniere Giovanni D’Alfonso?
Read more »
La cessione delle quote di un’azienda agricola genera una plusvalenza tassata al 26%Un’azienda agricola esercita l’attività come Sas. I soci sono tre: l’accomandatario, persona fisica, possiede il 48% delle quote ed è iscritto all’Inps come coltivatore diretto; un accomandante, persona fisica, possiede il 48% delle quote e il secondo accomandante è una società semplice agricola titolare del restante 4 per cento. La Sas svolge attività da soccidario di suini in regime di contabilità ordinaria, con tassazione Irap in capo alla società e Irpef in capo ai soci. Si ipotizza la vendita dell’intera Sas a un terzo soggetto operante nell’allevamento di bestiame, attraverso la cessione di tutte le quote da parte di ciascun socio. Tale cessione è soggetta a plusvalenza in capo ai soci cedenti le proprie quote? In caso di risposta affermativa, la trasformazione da Sas a società semplice e/o l’assoggettamento a regime fiscale forfettario delle aziende agricole (reddito di allevamento eccedenti il reddito agrario) potrebbe permettere la non assoggettabilità a plusvalenza?E. C. - Perugia
Read more »
Campanili, il grande affare (per la Chiesa) delle antenne telefoniche - Il Fatto QuotidianoL’Italia è il paese dei 1000 campanili. Per la loro altezza e la posizione centrale dagli anni 2000 sono stati scelti per l’installazione di antenne telefoniche. L’ente ecclesiastico incassa un canone dalle aziende di telecomunicazioni: questo comporterebbe l’uso del campanile per finalità commerciali e la perdita dell’esenzione fiscale dedicata agli immobili della chiesa destinati al …
Read more »
Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anniIl gruppo fondato da Michel Cohen punta a mezzo miliardo di ricavi: riusciamo a dare performance con apparecchi molto innovativi mediamente con prezzi più contenuti del 15%
Read more »
Detrazioni Iva, resta il nodo delle fatture a cavallo di anno
Read more »