Lane (Bce), 'Non è ancora il momento per stop a rialzo tassi. Capo economista, i dati indicano che dovremmo alzarli ancora ANSA
"Non è ancora il momento per fermare" i rialzi dei tassi e"i dati attuali indicano che dovremmo alzarli ancora". Lo afferma il capo economista della Bce, Philip Lane, in un'intervista a Le Monde in in vista della prossima riunione del 4 maggio dell'istituto centrale.
Lane ha comunque ammesso di"non avere la sfera di cristallo, dipenderà dai dati economici". Le dichiarazioni di Lane si sommano a quelli di altri componenti del consiglio di Francoforte che rafforzano le ipotesi di rialzo sebbene vi sia ancora incertezza sulla sua entità.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Mattarella alla vigilia del 25 Aprile: 'Tenere viva la memoria, non dimenticare chi ha lottato per la difesa della libertà'Mattarella alla vigilia del 25 Aprile: 'Tenere viva la memoria, non dimenticare chi ha lottato per la difesa della libertà' [a cura della redazione Politica]
Read more »
Credit Suisse perde 61 miliardi di asset nel trimestre - EconomiaContinua la fuga dal Credit Suisse, persi 61 miliardi di asset. Emoraggia di depositi: usciti 67 miliardi di franchi. Utile di 12,4 miliardi grazie all'azzeramento dei bond At1. ANSA
Read more »
Ubs, combinazione con Credit Suisse per creare valore - EconomiaUbs concluderà l'acquisizione di Credit Suisse 'probabilmente nel secondo trimestre dell'anno e questo rafforzerà il portafoglio clienti', Lo spiega Ubs nella presentazione dei risultati finanziari del primo trimestre. (ANSA)
Read more »
La cessione delle quote di un’azienda agricola genera una plusvalenza tassata al 26%Un’azienda agricola esercita l’attività come Sas. I soci sono tre: l’accomandatario, persona fisica, possiede il 48% delle quote ed è iscritto all’Inps come coltivatore diretto; un accomandante, persona fisica, possiede il 48% delle quote e il secondo accomandante è una società semplice agricola titolare del restante 4 per cento. La Sas svolge attività da soccidario di suini in regime di contabilità ordinaria, con tassazione Irap in capo alla società e Irpef in capo ai soci. Si ipotizza la vendita dell’intera Sas a un terzo soggetto operante nell’allevamento di bestiame, attraverso la cessione di tutte le quote da parte di ciascun socio. Tale cessione è soggetta a plusvalenza in capo ai soci cedenti le proprie quote? In caso di risposta affermativa, la trasformazione da Sas a società semplice e/o l’assoggettamento a regime fiscale forfettario delle aziende agricole (reddito di allevamento eccedenti il reddito agrario) potrebbe permettere la non assoggettabilità a plusvalenza?E. C. - Perugia
Read more »