Bollette: i due bonus contro i rincari non sono per tutti da Today_it
Aumenti in vista per luce e gas. Per ora si parla solo di stime e non di rincari effettivi, ma la probabilità che nel medio periodo le tariffe vengano ritoccate è più che concreta. A comunicare la brutta notizia per gli utenti nei giorni scorsi è stato Stefano Besseghini, presidente di Arera, l'autorità regolatoria in materia di luce e gas.
Dopo il calo degli ultimi mesi , i prezzi potrebbero ricominciare a crescere a partire da luglio, dunque. Va detto che almeno per il terzo trimestre dell'anno gli aumenti saranno minimi e non dovrebbero impattare molto sulla bolletta, mentre per il quarto, ovvero i mesi invernali, si annunciano più consistenti. Si tratta comunque di previsioni che "diventano meno affidabili più ci allunghiamo nel tempo", ha precisato Besseghini.
Gli utenti hanno a disposizione due bonus per combattere il caro energia, ma gli incentivi non sono per tutti. Le due principali misure individuate dal governo per combattere l'aumento dei prezzi sono quelle previste dal decreto legge approvato il 30 marzo scorso: il bonus sociale e il bonus riscaldamento. Entro oggi sono attesi gli emendamenti in commissione finanze alla Camera. Da qualche mese l'andamento dei prezzi di luce e gas è andato migliorando.
Il bonus sociale è già attivo ed è riconosciuto sia a chi ha un contratto di fornitura nel mercato di maggior tutela, sia a chi è passato al mercato libero. Il decreto legge del governo Meloni lo ha rafforzato, prevedendo agevolazioni relative alle tariffe per le forniture di energia elettrica e di gas naturale ai clienti domestici economicamente svantaggiati e ai clienti in gravi condizioni di salute. La soglia Isee era già stata alzata da 12 mila a 15 mila euro.
La novità del decreto è invece il bonus riscaldamento, che scatterà nel quarto trimestre 2023. Si tratta di un contributo in quota fissa e differenziato per zone climatiche, a parziale compensazione delle spese sostenute dalle famiglie per riscaldare le case.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Compensazione o cessione: slalom tra scadenze e adempimenti sui bonus bollette per le imprese
Read more »
Libri scolastici, aumenti dei prezzi «molto al di sotto dell’inflazione»L’Associazione Italiana Editori segnala una situazione di sofferenza del settore della scolastica e la necessità di intervenire con una proposta «di sistema» mentre gli aumenti sono stati «molto al di sotto dell’inflazione e dei costi di produzione»
Read more »
Biglietti aerei, zucchero, luce e gas mercato libero: ecco gli aumenti record di marzo🔸 La classifica del Codacons: il record dei rincari spetta ai biglietti aerei per i voli nazionali, saliti del +71,5% su base annua, seguiti dai voli europei (+62,8%) e da quelli internazionali (+59,1%).
Read more »
Dal cambio armadio alle bollette: le app per casa - iO DonnaChe siano le “pulizie di primavera” o la raccolta differenziata perché non delegare alle app per casa alcune delle attività di routine domestica più “fastidiose”?
Read more »
Bollette, cosa succede se i prezzi salgono? I Bonus disponibiliLeggi su Sky TG24 l'articolo Bollette, cosa succede se i prezzi salgono? Ci sono Bonus sociale e Bonus riscaldamento
Read more »