'Venti favorevoli sull'economia italiana'. Così il Centro studi di Confindustria. 'L'inflazione rallenta anche se continua a frenare i consumi' ANSA
"Venti favorevoli sulla rotta dell'economia italiana nella prima parte del 2023", con il Pil che nel primo trimestre ha visto una ripartenza sopra le attese portando la variazione acquisita per il 2023 a +0,8%. E' quanto sottolinea il Centro studi di Confindustria, aggiungendo che il calo del prezzo del gas"alimenta la fiducia in Italia, oltre a favorire la riduzione dell'inflazione, che però sarà lenta e continuerà a frenare i consumi".
I consumi sono dunque penalizzati dal precedente balzo dei prezzi: nel quarto trimestre 2022 la loro impennata ha eroso il reddito delle famiglie , sottolinea il Csc, e ne è derivato un calo dei consumi , in particolare alimentari . Continua intanto a crescere l'export italiano, che resta in espansione a inizio 2023 . Mentre i tassi restano alti e in salita.
E'"cruciale l'implementazione del Pnrr, per sostenere gli investimenti, in particolare quelli in tecnologie digitali e per l'efficienza energetica, e per alzare finalmente il potenziale di crescita dell'economia italiana nei prossimi anni". Lo sottolinea il Centro studi di Confindustria, evidenziando che gli investimenti fissi in Italia sono frenati soprattutto dalla carenza di risorse delle imprese e dai tassi elevati per il credito.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Mes, Patto di Stabilità e Pnrr: i tre fronti aperti tra Ue e ItaliaLeggi su Sky TG24 l'articolo Mes, Patto di Stabilità e Pnrr: i tre fronti aperti tra Ue e Italia
Read more »
Mes, Meloni: 'Aprire discussione, nessuno lo usa perché lettera scarlatta'Mes, Meloni: 'Aprire discussione, nessuno lo usa perché lettera scarlatta' . Adnkronos
Read more »
Uno dei guai del PNRR sta per essere risolto - Il PostI comuni potranno avere più soldi in anticipo per evitare di accumulare ritardi, come avvenuto finora
Read more »
I soldi del Pnrr per il teatro (di L. De Fusco)L'Italia spende per la cultura una cifra assai inferiore a quella dei grandi paesi europei. Anni fa l’Agis scoprì che il bilancio della sola Comedie francaise …
Read more »
Il pil che va oltre le attese è un duro monito sul PnrrCrescita nel primo trimestre a +0,5 per cento. Analisti stupiti. Ma per non perdere il treno della crescita serve dare priorità al Piano nazionale di ripresa e resilienza: un impulso alle ristrutturazioni edilizie potrebbe attivare una staffetta virtuosa per il sistema economico
Read more »