Corte dei conti: 'Def è equilibrato, stime sono rassicuranti' cortedeiconti Def 19aprile
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazioneRegole per i commentiTi invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti- Più in generale violino i diritti di terzi
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Corte dei conti, 'Il Def è equilibrato, le stime sono rassicuranti' - EconomiaAudizione della Corte dei Conti in Senato: 'Il Def è equilibrato e le stime sono rassicuranti' ANSA
Read more »
Il Def rifà i conteggi su bonus casa e 110%: 6 miliardi di costi extraSecondo le prime stime del Mef il contributo alla crescita economica si colloca tra 1,5 e 2,5 punti percentuali di Pil
Read more »
Pensioni, fino al 2026 altri 65 miliardi di spesa: nel Def la zavorra di Quota 100Molto più contenuto sui conti pensionistici l’impatto di Quota 102 e Quota 103, che però di fatto non vengono «promosse» dall'ultimo Documento di economia e finanza, che per il futuro guarda sempre al sistema contributivo. A confermarlo è anche il sottosegretario leghista al Lavoro, Durigon. Che assicura: supereremo la legge Fornero
Read more »
Il conto scoperto della Cgil sul DefLandini attacca il Documento di economia e finanza e presenta la sua lunga lista della spesa: cuneo fiscale, smantellamento della legge Fornero, più fondi per sanità e istruzione, rinnovo dei contratti pubblici. Ma chi paga?
Read more »
Metropolis/310 - Sostituzione etnica, Bei: 'Governo la butta in caciara e smentisce se stesso sul Def'Il ministro Lollobrigida paventa la 'sostituzione etnica', la ministra Roccella accusa la sinistra 'buonista' di voler affidare la crescita dell'Italia a 'paesi terzi'. 'La destra è insofferente, non riesce a portare risultati sull'immigrazione, quadruplicata - osserva il vicedirettore di Repubblica Francesco Bei a Metropolis -. E allora il governo butta la questione in caciara, ma non fa una bella figura. Il ministro Lollobrigida si guardi allo specchio e legga il Def del suo esecutivo, senza immigrati il debito pubblico schizzerebbe al 200%'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Read more »