«La mamma mi ama ma non può occuparsi di me». Poche parole affidate a una lettera hanno illustrato la storia del piccolo Enea, abbandonato, nei giorni scorsi, nella “Culla...
” della clinica Mangiagalli a Milano. E soprattutto hanno dato la misura del dramma della sua mamma e di tante altre come lei. Soltanto pochi giorni dopo una bimba nata in un capannone dismesso in zona Quarto Oggiaro, è stata portata e lasciata dalla madre all’ospedale Buzzi. Sono quasi trecento i neonati che sono stati abbandonati o non riconosciuti nel 2022 in Italia.
Si tratta circa dello 0,07 per cento dei nati ogni anno, stando agli ultimi dati, che risalgono a un’indagine condotta tra luglio 2013 e giugno 2014 su un campione di 100 Punti nascita dalla Società Italiana di Neonatologia in collaborazione con Ninna Ho L’indagine ha rilevato 56 neonati non riconosciuti dalle mamme in Italia su un totale di 80.060 nati. Lo 0,07 per cento, quindi. Nel 2015 sarebbero stati, perciò, 340 su 486mila nati. E circa 275 su 393mila nati.
Neonata trovata morta in una discarica, arrestata una donna. Era tra i rifiuti, l'allarme lanciato da un addetto al riciclaggio Le motivazioni rimangono difficili da investigare, anche a causa dell’anonimato che tutela le mamme, ma si ipotizza un mix di fattori, dalle difficoltà economiche – crescere un bambino è diventato un “lusso” che molti non si possono permettere – ai disagi sociali, dalla mancata integrazione alla solitudine. E ora la crisi energetica e i conseguenti rincari dei prezzi rischiano di veder aumentare difficoltà e, dunque, anche drammatiche decisioni.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Usa, due sparatorie nel giro di poche ore: 6 mortiIn Alabama spari a festa teenager, deceduti 4 ragazzi. Due vittime in Kentucky
Read more »
I Baustelle, il grande vuoto e la sinistra che non c'è (di M. Perrotta)Il gruppo toscano è una delle poche promesse mantenute dalla nostra musica leggera recente
Read more »
Il governo smascherato dal Def: dure lezioni di realtà su migranti e pensioniPer rendere sostenibile il sistema pensionistico, ci vogliono 300 mila nuovi immigrati ogni anno. La destra scopre che l’Italia può avere futuro solo archiviando il proprio populismo
Read more »