Il dilemma dell’arbitro | Le regole del gioco nella partita dell’inflazione - Linkiesta.it

Ireland News News

Il dilemma dell’arbitro | Le regole del gioco nella partita dell’inflazione - Linkiesta.it
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 93 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 41%
  • Publisher: 51%

Le regole del gioco nella partita dell’inflazione Comprendere il ruolo degli attori istituzionali e le dinamiche di mercato in periodi di crisi non è sempre facile. Ne parla StefanoFeltri nel libro “Inflazione. Cos'è, da dove viene e come ne usciremo”

C’è una metafora che circola tra gli economisti che può aiutarci a trarre qualche conclusione da questo viaggio nei meandri dell’inflazione: quella dello stadio. Il premio Nobel Paul Krugman l’ha rubata al suo maestro e collega di Nobel William Nordhaus, possiamo prenderla in prestito per un attimo anche noi.

Se poi i più esagitati dovessero anche alzare le braccia per incitare la propria squadra, ecco che ci troveremmo in una situazione disastrosa nella quale nessuno riuscirebbe più a vedere l’eventuale gol che tanto entusiasmo aveva suscitato. Gli spettatori sono scontenti in entrambi gli scenari: quello in cui la partita diventa così interessante che il caos sugli spalti impedisce di seguire le azioni, e quello in cui tutti stanno seduti a vedere un grigio pareggio senza reti.

Non sorprende, quindi, che nella metafora da lui scelta la soluzione più coerente con l’obiettivo – una partita appassionante che tutti possono guardare – sia quella che in Italia è diventata nota come “politica dei redditi”: gli spettatori che si coordinano tra loro per rimanere seduti mentre i giocatori continuano la loro sfida senza interferenze dall’esterno.

Dopo aver analizzato il problema da diverse dimensioni, devo riconoscere di essere molto più preoccupato di prima sulle prospettive dell’inflazione e sul suo impatto sulle nostre società. Il ricorso all’indebitamento, privato e soprattutto pubblico, ha mitigato le conseguenze dell’improvviso blocco dell’attività economica nel 2020 e in parte nel 2021, così che le imprese fossero ancora attive e i lavoratori ancora al loro posto quando poi il mondo è ripartito.

Perché l’aumento dei tassi di interesse – nel quale Bce e Federal Reserve si sono impegnate con grande riluttanza e, secondo molti, un certo ritardo – non si limiterà a rallentare la crescita, con costi più alti per finanziare consumi e investimenti, ma renderà nel tempo più oneroso il debito già in circolazione. Con il pericolo di rendere più probabili crisi di finanza pubblica come quelle che abbiamo visto tra 2009 e 2011.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Milano, anziano ammazzato a coltellate in casaMilano, anziano ammazzato a coltellate in casaGli agenti della Squadra Mobile milanese stanno conducendo le indagini per comprendere dinamiche e responsabilità
Read more »

Daje | 24 ore nella capitale senza perdere nemmeno un colpo (gastronomico) - Linkiesta.itDaje | 24 ore nella capitale senza perdere nemmeno un colpo (gastronomico) - Linkiesta.it24 ore nella capitale senza perdere nemmeno un colpo (gastronomico) Indirizzi alla mano, buone gambe per camminare e uno stomaco che regge la cucina romana: avanti tutta! | GastronomikaLk
Read more »

Berlusconi rompe il silenzio dal San Raffaele: 'Ecco cos'è il 25 Aprile'Berlusconi rompe il silenzio dal San Raffaele: 'Ecco cos'è il 25 Aprile'Silvio Berlusconi rompe il silenzio dall'ospedale San Raffaele per lanciare un messaggio a tutti gli italiani in vista del 25 Aprile: 'Nel 2...
Read more »

Italexiters | L’impossibile referendum sulle armi e la lezione della Brexit - Linkiesta.itItalexiters | L’impossibile referendum sulle armi e la lezione della Brexit - Linkiesta.itSe a forza di sentirvi ripetere quanto il regime di Putin sia solido e l’economia russa resiliente cominciate a sentirvi disorientati, ricordatevi cosa vi dicevano dell’uscita del Regno Unito dall’Ue gli stessi sapientoni
Read more »

Matrimonio simbolico, boom in Italia: cos'è, come funziona e quanto costaMatrimonio simbolico, boom in Italia: cos'è, come funziona e quanto costaFino a 20mila euro per la cerimonia “classica”. Le 'nozze simboliche” sono funzionali al risparmio, ma l'unione non ha effetto ...
Read more »



Render Time: 2025-04-01 08:42:18