Italexiters | L’impossibile referendum sulle armi e la lezione della Brexit - Linkiesta.it

Ireland News News

Italexiters | L’impossibile referendum sulle armi e la lezione della Brexit - Linkiesta.it
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 51%

Italexiters L’impossibile referendum sulle armi e la lezione della Brexit | peraltro

Se avete dei dubbi sull’efficacia delle sanzioni contro la Russia o sull’utilità degli aiuti militari all’Ucraina, se a forza di sentirvi ripetere quanto il regime di Vladimir Putin sia solido, il consenso interno inscalfibile e l’economia russa resiliente cominciate a sentirvi disorientati, ho un suggerimento per voi: guardate la Brexit.

In Italia quasi non se ne parla più, ma non è un caso se oggi in Gran Bretagna una larga maggioranza della popolazione, secondo tutti i sondaggi, considera la scelta di abbandonare l’Unione europea un catastrofico errore. Perché lo è stato.

Fortunatamente la Costituzione italiana e la giurisprudenza della Consulta non rendono probabile l’ammissione dei referendum promossi dal fronte pseudo-pacifista contro l’invio di armi all’Ucraina, con il Movimento 5 stelle in prima fila .

Chissà se almeno a quel punto i tanti sostenitori della natura squisitamente progressista del Movimento 5 stelle e del suo leader Giuseppe Conte riterrebbero di dire una parolina in proposito, o se preferirebbero passare anche loro ad altro argomento.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

La colpa del contaminato | Il fastidioso giustizialismo degli antimafiosi di professione - Linkiesta.itLa colpa del contaminato | Il fastidioso giustizialismo degli antimafiosi di professione - Linkiesta.itPer legge un imputato ha il diritto di non rispondere a un magistrato inquirente. Per i mass media invece, chi è parente di un boss ha l’obbligo di parlare per manifestare infedeltà alla famiglia. Essere fedeli a un criminale potrà essere brutto: ma non è vietato né punibile
Read more »

Il valore del tempo | Il programma del Gastronomika Festival, 21 e 22 maggio 2023 - Linkiesta.itIl valore del tempo | Il programma del Gastronomika Festival, 21 e 22 maggio 2023 - Linkiesta.itOnline il programma del Gastronomika Festival 2023 Come partecipare come protagonista e come pubblico | GastronomikaLk Panna975
Read more »

Forza centrifuga | La metamorfosi di Cancelleri e i grillini che finiscono berlusconiani - Linkiesta.itForza centrifuga | La metamorfosi di Cancelleri e i grillini che finiscono berlusconiani - Linkiesta.itIl ragioniere di Caltanissetta ha costruito una carriera nel M5S facendo il duro e puro. Nel 2017 criticava Musumeci per l’alleanza con «Berlusconi, indagato per le stragi di mafiose del ’93». Oggi è entrato nel partito del Cavaliere senza mostrare alcun imbarazzo
Read more »

Solidarietà toponomastica | Milano e il suo braccino corto con i numeri civici - Linkiesta.itSolidarietà toponomastica | Milano e il suo braccino corto con i numeri civici - Linkiesta.itMilano e il suo braccino corto con i numeri civici Oggi il nostro (segretissimo) inviato romano trapiantato in terra meneghina è alle prese con gli schemi di numerazione degli edifici milanesi | Il Romanese su Linkiesta Eccetera
Read more »

Vita di cantina | Come difendersi dal Brett - Linkiesta.itVita di cantina | Come difendersi dal Brett - Linkiesta.itAbbiamo chiesto a un enologo di spiegarci come risolvere uno dei problemi più fastidiosi nella produzione del vino.
Read more »

Campagna trasparente | La proposta europea per regolamentare la pubblicità politica online - Linkiesta.itCampagna trasparente | La proposta europea per regolamentare la pubblicità politica online - Linkiesta.itL’eurodeputato Sandro Gozi (Renew Europe) propone di costringere le piattaforme e i politici a fornire informazioni sugli investimenti sostenuti in campagne pubblicitarie digitali e sui criteri di profilazione adottati. Inoltre, sarà vietato l’uso di algoritmi di intelligenza artificiale per ridurre il controllo umano nelle scelte di targetizzazione
Read more »



Render Time: 2025-04-04 15:10:46