Instagram ha un problema di spam
dell’attività di profili sospetti attivi soprattutto nella pubblicazione di foto e commenti legati a truffe e offerte speciali palesemente non vere. Il fenomeno è riconducibile al cosiddetto “spam”, termine che da tempo viene utilizzato per indicare contenuti, messaggi e annunci via internet non richiesti e dalla natura poco affidabile.
La maggior parte di questi contenuti è prodotta e distribuita da bot, termine con cui si intende comunemente un software che viene programmato per pubblicare, condividere e inviare messaggi di vario tipo. Ogni anno la società di cybersicurezza Imperva pubblica il “Bad Bot Report”, nel quale indica la presenza di questi account nel web, in particolare quelli con intenti malevoli.
La prima modalità è la pubblicazione di foto in cui vengono taggati molti utenti e che promuovono sconti e offerte esclusive per prodotti molto ricercati: tra le campagne di spam più diffuse ci sono quelle relative a presunti sconti per Shein – il sito di abbigliamento e fast fashion cinese – e la vendita di iPhone. Nelle Storie, i contenuti che rimangono online 24 ore, e nei post invece i bot cercano di attirare l’attenzione con commenti o mettendo “mi piace” ai contenuti.
A portare avanti queste campagne è una miriade di profili dalle caratteristiche sempre uguali: un nome di persona tutto sommato credibile, perlopiù femminile, seguito da una serie casuale di cifre e accompagnato spesso dalla fotografia di una giovane ragazza. Aprendo l’account, si nota che il profilo non è attivo e spesso risulta essere stato appena creato.
Cliccandovi si è rimandati a una pagina bianca con un solo bottone che rimanda a sua volta a siti di incontri che si presentano come «il TikTok del sesso». A conferma della natura maligna di questi siti, aprendo il link con un browser su cui è installato un programma per il blocco di pubblicità e malware , spesso appare un messaggio di pericolo per la privacy e la sicurezza del dispositivo.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Ciro Immobile, la prima foto con le figlie dopo l'incidente: “Il peggio è passato, ora vogliamo solo dimenticare”L’attaccante in un post su Instagram: «Grazie a tutti»
Read more »
I commenti su Melissa Satta e Matteo Berrettini richiamano la colpa atavica delle femme fatale«In questi giorni sono accusata di essere donna?», ha scritto Satta in un post Instagram in cui ha parlato dei commenti di odio ricevuti in queste settimane, quando le persone l’hanno accusata di essere il motivo degli ultimi risultati dell'atleta
Read more »
Ora è Miami la nuova meta dei «paperoni» internazionali🔸 Ora è Miami la nuova meta dei «paperoni» internazionali. La città della Florida è quella in cui i prezzi delle abitazioni di lusso sono cresciuti di più (seconda solo a Dubai) ma, al metro quadrato, rimane più conveniente di California e Grande Mela.
Read more »
Metà degli over 50 ignora prevenzione per maculopatie e retinopatieLigustro (Comitato macula): 'Fascia di età più a rischio, controlli specie se con diabete'
Read more »
Finchè Meta non ci separi | Rielaborare il lutto nell’era dell’aldilà digitale - Linkiesta.itRielaborare il lutto nell’era dell’aldilà digitale Nascondere il pensiero della morte viene reso vano nella dimensione online: capire cosa fare della propria eredità digitale obbliga a chiedersi cosa ne sarà degli account di che non c’è più
Read more »
Le pagelle della settimana in tv: la fantasiosa veggente di Vespa (voto 4) Moretti, al confronto la Sfinge è loquace (5)La Rai già in vacanza a metà aprile con la replica di Montalbano (voto 5)
Read more »