La guerra ibrida dell’intelligenza artificiale (di M. Mezza)

Ireland News News

La guerra ibrida dell’intelligenza artificiale (di M. Mezza)
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 38 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 89%

È partita una corsa a produrre contenuti e video per condizionare i sistemi generativi che divorano dati e concetti online

, in cui si documenta come aumenti nell’opinione pubblica, ma in particolare proprio nel ceto politico, l’irrequietezza per le interferenze che si registrano nel dibattito, e comunque nello spazio pubblico istituzionale e locale, da parte di soggetti esterni, largamente connessi a gruppi legati al governo russo, mediante i nuovi sistemi di intelligenza artificiale generativa. Sono ormai un profluvio i testi e i filmati manomessi che stanno inquinando l’infosfera del Paese.

Gli aspetti dell’inquinamento con fake deep, cioè tecniche che stravolgono completamente la realtà sostituendo documenti o direttamente i video dei protagonisti politici e istituzionali, sono ormai da tempo al centro dell’attenzione.

In sostanza si annuncia una nuova guerra ibrida, non più mirata solo ad alterare con contenuti profilati e diretti, il senso comune di un Paese, come spiega il generale russo Valery Gerasimov, nel suo ormai famoso saggio del 2013 scritto per la rivista militare russasulle forme di combattimento ideologico, da cui discese poi l’esperienza di Cambridge Analytica, quanto invece si annunciano battaglie tematiche su grandi temi - dalla ricerca biologica alla visione storica, alle previsioni...

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Intelligenza artificiale: anche la Cina che lancia le sue risposte a Chat GPTIntelligenza artificiale: anche la Cina che lancia le sue risposte a Chat GPTScrivere email, raccontare una favola per bambini e generare un codice per un computer, Sensetime ha svelato il suo ultimo modello di intelligenza artificiale di grandi dimensioni
Read more »

Non si sa più nulla dell’istituto italiano per l’intelligenza artificiale - Il PostNon si sa più nulla dell’istituto italiano per l’intelligenza artificiale - Il PostNon si sa più nulla dell’istituto italiano per l’intelligenza artificiale: il progetto che doveva nascere a Torino prima è stato ridimensionato, poi c'è stata confusione sui finanziamenti e ora sembra dimenticato
Read more »

Non si sa più nulla dell’istituto italiano per l’intelligenza artificiale - Il PostNon si sa più nulla dell’istituto italiano per l’intelligenza artificiale - Il PostIl progetto che doveva nascere a Torino prima è stato ridimensionato, poi c'è stata confusione sui finanziamenti e ora sembra dimenticato
Read more »

La Cina spinge sull'intelligenza artificiale generativa, purché sia fieramente socialista (di N. Boffa)La Cina spinge sull'intelligenza artificiale generativa, purché sia fieramente socialista (di N. Boffa)Pechino lancia SenseTime (l'alternativa a ChatGPT), ma impone regole stringenti. Noci (PoliMi): 'I cinesi sono più avanti, è una sfida cruciale per la lor…
Read more »

La Cina cerca di controllare anche l’intelligenza artificialeLa Cina cerca di controllare anche l’intelligenza artificialePechino è stata colta di sorpresa dalla comparsa di ChatGpt Uniti, e ha subito cercato di mettersi al passo con gli americani. Ma il governo ha messo delle regole, chiedendo alla tecnologia di sostenere i “valori socialisti”. L'articolo di Pierre Haski.
Read more »

La Polizia del futuroLa Polizia del futuroCentoventi anni fa nascevano i primi gabinetti della Scientifica per le impronte digitali. Oggi l’intelligenza artificiale analizza volti e Dna per vincere la …
Read more »



Render Time: 2025-04-25 14:37:56