Alla fine dell'Ottocento un dentista e un produttore di dolciumi inventarono la macchina che ispirò quelle moderne, ma lo zucchero filato era già noto da secoli
Lo zucchero filato è uno dei dolciumi che si trovano più di frequente alle fiere di paese, nei parchi divertimenti e al circo, sia in Italia che in altre parti del mondo. Anche se la sua origine non è del tutto chiara, secondo varie ricostruzioni sarebbe un modo di mangiare lo zucchero conosciuto da secoli: la sua grande popolarità tuttavia si deve alla macchina elettrica per produrlo, che fu inventata a fine Ottocento da due statunitensi, uno dei quali era un dentista.
: per farlo bisognava lavorare energicamente lo zucchero sciolto in una padella, per poi tirarlo con degli utensili fino a formare fili sottilissimi, che poi venivano attorcigliati per creare le tipiche “nuvole” di zucchero che conosciamo oggi. Era una tecnica che richiedeva una certa dimestichezza, non sempre garantiva il risultato desiderato e soprattutto non permetteva di produrre una “nuvola” di zucchero filato dietro l’altra in maniera veloce ed economica come succede adesso.
La macchina fu presentata all’esposizione internazionale della Louisiana, che durò dall’aprile al dicembre del 1904, e. Durante la fiera Morrison e Wharton vendettero oltre 68mila bastoncini di zucchero filato, originariamente definito “fairy floss” , il nome con cui ancora oggi è conosciuto in Australia e Nuova Zelanda.
A inizio Ottocento lo chef francese Marie-Antoine Carême, che fece la torta nuziale di Napoleone, era famoso per le sue sculture ornamentali fatte anche con lo zucchero filato. Un dolce preparato in maniera del tutto simile c’è anche
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Decreto 231, inapplicabile l'istituto della messa alla prova alla persona giuridica
Read more »
La guerra della minerale vinta dagli imbottigliatori, «sleale» la campagna AceaAl centro della disputa i riferimenti alla qualità e alla tutela ambientale
Read more »
Lo zucchero filato lo rese popolare un dentista - Il PostAlla fine dell'Ottocento inventò la macchina che ispirò quelle moderne, ma era un dolciume già noto da secoli
Read more »
I sacerdoti '007' infiltrati tra i fedeli della Madonna di TrevignanoMescolati alla folla, hanno fatto domande mirate sulla veggente Gisella Cardia alla gente radunata intorno alla statua e poi si sono spinti in paese per approf…
Read more »
World Cup: lezione alla Spagna, il Setterosa è già alle finaliA Rotterdam il 13-9 sulle campionesse d’Europa vale la Final Eight con una giornata di anticipo. Poker di Marletta. Domani la chiusura con gli Stati Uniti
Read more »
L'elenco completo dei 51 varchi di accesso alla 'Ztl fascia verde'Dalla Tuscolana a viale Palmiro Togliatti, ecco dove saranno installati i varchi con telecamere per il controllo degli accessi
Read more »