L’attrice si racconta in una video-intervista con il direttore di Vanity Fair, Simone Marchetti, e ci anticipa qualche novità sulla quarta stagione di Mare Fuori, di cui stanno per iniziare le riprese
Mentre è in attesa di ricevere le date ufficiali per la lettura con il cast della sceneggiatura di, oltre 700mila follower seguono i suoi aggiornamenti personali su Instagram. Senti la responsabilità di parlare a un pubblico così grande? «Sì. Ammetto di sentire tutto il peso di dover gestire una piattaforma del genere, infatti.
Cerco di ispirare chi mi segue a non smettere di inseguire i propri sogni, ma a lottare duramente per realizzarli, anche dietro lo schermo del telefono, perché le parole hanno un peso. Cerco di parlare per aiutare a normalizzare quello che per me lo è già, come una famiglia omogenitoriale, i diritti della comunità Lgbtq+, l’andare in terapia e così via.e può nascere uno scambio molto puro e reale tra le persone».
Nonostante la grande popolarità, Ludovica ha dovuto gestire qualche difficoltà anche nel rapporto con i social media e non esita a parlare di quanto sia importante curare la propria salute mentale: «Io per prima sto ancora imparando a prendermene cura, ci sono cose che non conosco e che devo approfondire meglio..
Vorrei ci fossero più bontà e gentilezza da parte di tutti e un po’ fatico ad accettare che non sia ancora così
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Ucraina, missili russi sulla città di Uman: almeno nove morti. Le immagini del palazzo sventrato - Video - Il Fatto QuotidianoSono almeno nove le vittime dell’attacco russo a Uman, nell’Ucraina centrale, dove un edificio residenziale sarebbe stato colpito da un missile. I feriti sono 17. I vigili del fuoco sono al lavoro per spegnere le fiamme divampate all’interno del palazzo. Nella notte altre città ucraine sono state oggetto dei raid russi che avrebbero causato almeno …
Read more »
Come sono fatte le barche dei migranti - Il PostDai pescherecci che possono contenere centinaia di persone ai pericolosissimi barchini di ferro che partono dalla Tunisia
Read more »
Biografia geopolitica | Come i cosacchi sono diventati il simbolo dell’identità ucraina - Linkiesta.itCome i cosacchi sono diventati il simbolo dell’identità ucraina Come spiega Yaroslav Hrytsak nel suo saggio “Storia dell’Ucraina” (Il Mulino), senza il cosaccato non è possibile scrivere la storia ucraina
Read more »
Kia accelera: famiglia EV, tecnologia e design sono le marce in piùAccelerazione Kia. La corsa della casa coreana verso la crescita e la sostenibilità non si ferma più. Espansione solida in Italia. Ottime performance in Europa, con una quota di mercato...
Read more »