Piangere serve a qualcosa?
recente ha mostrato come l’osservazione del pianto di una persona possa determinare una maggiore disponibilità ad aiutare nel caso di coppie femminili o miste che nel caso di coppie maschili.
Cosa le persone pensino degli effetti del pianto – se produca o meno un beneficio palpabile, al netto dell’effetto auto-calmante – è legato anche al contesto sociale e alla reazione concreta delle persone al pianto di un membro del gruppo. Il fatto che le persone riferiscano di stare meglio dopo aver pianto è abbastanza noto sul piano aneddotico, ma le prove dicondotto nel 2008 da Vingerhoets con il ricercatore Jonathan Rottenberg e la ricercatrice Lauren M.
Una delle variabili fondamentali nella valutazione dei benefici era il sostegno sociale che le persone avevano ricevuto oppure no mentre piangevano, notarono i ricercatori. Quelle che lo avevano ricevuto avevano maggiori probabilità di segnalare benefici dell’umore. E quelle che avevano invece provato emozioni sociali negative come vergogna e imbarazzo avevano meno probabilità di segnalare benefici sull’umore.
I risultati di molte ricerche recenti sul pianto, sia quelle sulla funzione auto-calmante, sia quelle che associano la percezione di un beneficio al sostegno della rete sociale, sono peraltro coerenti con la ricerca antropologica sulle funzioni del pianto rituale: uno degli argomenti di
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Fagioli sbaglia sul gol del Sassuolo, viene sostituito e scoppia a piangere in panchinaIl giovane centrocampista della Juve non trattiene le lacrime dopo il cambio
Read more »
Lettera dal Vietnam - Il PostAd Hanoi, se si sopravvive alle migliaia di motorini che tentano di investirti, si vede l'Italia del boom e quello che succede a una società quando entra nel capitalismo
Read more »
Perché Giorgia Meloni è andata in Etiopia - Il PostLa presidente del Consiglio ha fatto un viaggio di stato di due giorni annunciando grossi aiuti, per rafforzare la presenza italiana nella regione
Read more »
Chi controlla la polizia? - Il PostNegli ultimi anni è cresciuto il numero di agenzie esterne indipendenti, che però spesso hanno poche risorse ed efficacia limitata
Read more »
L'atleta spagnola che è stata 500 giorni isolata in una grotta - Il PostPer scelta, per finalità di ricerca scientifica e per fare un'esperienza che sarà raccontata in un documentario
Read more »
«Dicevano che avevo una depressione post-parto e invece soffrivo di osteoporosi gravidica»Un disturbo sottostimato ma invalidante che può causare fratture vertebrali multiple, impedendo alle neomamme di prendersi cura dei loro bambini. Da poco è nata un’Associazione che si propone di promuovere la corretta informazione sull’osteoporosi gravidica. Perché nessuna neomamma si trovi più ad affrontare il calvario che la mancanza di una diagnosi corretta può comportare
Read more »