La storia della donna che creò la sensibilità ecologista moderna La biologa e zoologa Rachel Carson pubblicò nel 1962 un libro inchiesta per denunciare i danni ambientali causati dai pesticidi | di la_amedeo | greenkiesta_lk
Per celebrare oggi la Giornata della Terra non si può prescindere dal ricordo di una donna americana e di un suo libro – Primavera silenziosa – pubblicato in sette puntate dal New Yorker e poi in un’edizione del 1962. Un successo enorme. Si chiamava Rachel Carson. A lei dobbiamo il pensiero ecologista moderno su basi scientifiche che ha influenzato generazioni di attivisti, studiosi e politici Democratici statunitensi, da Robert e JF Kennedy fino ad Al Gore .
Per Carson l’uomo non è il padrone incontrastato del mondo, fa parte di un equilibrio più ampio. E la conoscenza scientifica senza amore per la natura è pericolosa. A chi la criticava di essere una zitella devota al culto retrogrado rispondeva che negare l’equilibrio della natura era come pretendere di eliminare la forza gravitazionale.
Nel rapporto del maggio del 1963, il comitato accolse le analisi scientifiche della biologa con la raccomandazione di abbandonare gradualmente i pesticidi tossici. Parte da qui la mobilitazione per mettere al bando il DDT e le altre sostanze chimiche delle quali si cominciano a conoscere gli effetti cancerogeni.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Rachel McAdams, lo shooting con le ascelle non depilate - iO Donna«Questa adesso sono io ed è giusto che il mondo lo sappia»: l'attrice ha chiesto espressamente di non ritoccare le foto, soprattutto quel dettaglio al naturale
Read more »
Ponti di primavera, 17 milioni di persone in viaggioE' febbre da Ponti di primavera. Saranno molti gli italiani che si concederanno una vacanza: oltre 17 milioni secondo l'indagine di Federalberghi. In particolare saranno 9 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio per il 25 aprile mentre 8 mi...
Read more »
Per i ponti di primavera 17 milioni di italiani in viaggioTra coloro che non andranno in vacanza, la maggioranza ha rivelato di non partire per motivi economici
Read more »
Per i ponti di primavera 17 milioni di italiani in viaggio - ViaggiArtDopo il rassicurante risultato turistico della scorsa Pasqua, anche per i ponti del 25 aprile e del 1 maggio saranno molti gli italiani che si concederanno una vacanza: oltre 17 milioni secondo l'indagine di Federalberghi. Ponte del 25 aprile variabile, con sole e qualche pioggia (ANSA)
Read more »
Battaglia per Basquiat alle aste di primavera a New York - ArteBattaglia dei Basquiat alle aste di New York: sia Christie's che Sotheby's metteranno all'asta importanti opere dell'artista haitiano-americano morto di overdose nel 1988 a soli 27 anni (ANSA)
Read more »
Dieci treni regionali in più per i ponti di PrimaveraDieci treni speciali per un totale di 10.500 posti in più per i viaggiatori che vorranno raggiungere le coste laziali durante i ponti di Primavera
Read more »