L’imprenditore: «Un trauma. Siamo stati salvati dall’allarme che li ha messi in fuga»
Attimi di terrore, ieri sera, a Montesilvano, nella villa di Saturnino De Cecco, membro della famiglia proprietaria dello storico pastificio abruzzese. L'uomo, insieme alla moglie e alla figlia, è stato vittima di una rapina: un incubo andato avanti per circa 40 minuti. I malviventi sono entrati in casa, hanno bloccato la donna e la bimba in cucina e hanno costretto l'imprenditore a consegnare gioielli e oggetti di valore, per poi darsi alla fuga.
Una volta dentro, i rapinatori - armati e con il volto incappucciato - si sono divisi: una parte ha bloccato le due donne in cucina, mentre gli altri hanno costretto l'imprenditore, sotto la minaccia delle armi, a consegnare i preziosi custoditi in casa. Alla fine sono riusciti ad allontanarsi con gioielli e orologi di pregio. Dalle prime informazioni sembra che i rapinatori, che si sono espressi con accento straniero, siano fuggiti a bordo di un'automobile di grossa cilindrata.
È stato lo stesso De Cecco, subito dopo il fatto, a lanciare l'allarme. Il bottino è in corso di quantificazione. Sull'episodio indagano i Carabinieri del Norm della Compagnia di Montesilvano e quelli del Nucleo Investigativo di Pescara. «Un momento traumatico. Quando ti entrano in casa e ti sequestrano la famiglia è grave. Bisogna mantenere la calma, seguire le indicazioni ed essere il più accondiscendente possibile. Che è quello che poi ho fatto.
«Abbiamo avuto la fortuna che quando la situazione stava precipitando è scattato l'allarme - dice la moglie - Si sono spaventati e sono scappati. Ma non era quella l'intenzione. Sarebbero rimasti ancora. Avevano già preso tutto, ma volevano e chiedevano altro».
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Discarica a cielo aperto nella villa sequestrata di Colle del soleI residenti chiedono interventi strutturali, tra questi l’istituzione di isole ecologiche
Read more »
«Open to Meraviglia»: un pubblicitario spiega tutto quello che non funziona nella campagna della Venere/influencerDall'uso di immagini di stock (che va difeso) al senso di disagio nei confronti di un essere mezzo analogico e mezzo digitale: abbiamo chiesto a un professionista del settore un parere sulla campagna promozionale più discussa del momento
Read more »
L'elicottero d'attacco multiuso Mi-35 russo operativo 'nella zona dell'operazione speciale'E' usato massicciamente in Ucraina. Nel post governativo sui social di Mosca: 'Corrono a bassissima quota, quasi toccando alberi e cavi per escludere la possibilità di rilevamento da parte dei sistemi di difesa aerea nemici'
Read more »
Nella storia d'Italia non c'è solo l'antifascismo comunista (di M. Teodori)A sinistra e a destra si rifugge dall’anti-totalitarismo che dovrebbe essere caro a chiunque professa libertà e democrazia
Read more »
Allegri e la Juventus guidata da solo nella stagione più dura: «La gente non sa niente»L’allenatore della Juventus è stato anche psicologo e manager: non facile gestirsi tra una classifica prima virtuale, poi reale e che potrà ancora cambiare, giocatori impauriti per una possibile squalifica e dirigenti spariti
Read more »
Social nella foresta | Le fotografie di Nicolò Lanfranchi sul futuro dell’AmazzoniaMilanese, laureato in filosofia, il suo punto di riferimento etico ed estetico è Sebastião Salgado. Il 28 aprile, al Festival Internazionale di Architettura Seed di Perugia, sarà presentato per la prima volta il suo reportage “The Forest Knows”, dedicato alla tribù degli Asháninca
Read more »