Sfida cruciale | Il lungo tragitto verso la decarbonizzazione dei camion - Linkiesta.it

Ireland News News

Sfida cruciale | Il lungo tragitto verso la decarbonizzazione dei camion - Linkiesta.it
Ireland Latest News,Ireland Headlines
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 64 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 51%

Il lungo tragitto verso la decarbonizzazione dei camion Il destino delle auto è segnato, mentre quello dei mezzi pesanti, che valgono il sei per cento delle emissioni europee di CO2, è ancora tutto da scrivere. E non è una bella notizia | greenkiesta_lk

Il destino delle auto è segnato, mentre quello dei mezzi pesanti, che valgono il sei per cento delle emissioni europee di CO2, è ancora tutto da scrivere. E non è una bella notizia. Per non sbagliare, i produttori stanno investendo sia sulle batterie, sia sulle celle a combustibile: la tecnologia vincente, almeno nel futuro immediato, è l’elettrico.

La tedesca Daimler, la svedese Volvo e anche la giovane Nikola, statunitense, stanno seguendo questo approccio parallelo, sia elettrico a batteria, sia celle a combustibile a idrogeno. Traton, sussidiaria del gruppo Volkswagen , fa invece eccezione: lei va all-in sull’elettrico perché pensa che alla fine, grazie alla maggiore efficienza energetica, le batterie avranno la meglio sulle celle a idrogeno pure nei veicoli commerciali.

Nelle brevi e medie distanze, l’elettrico si è forse già imposto. Ma nei lunghi tragitti, percorsi dai veicoli più pesanti, la partita è aperta. Iveco, società italiana controllata dal gruppo Exor, ha puntato sui motori a idrogeno, che hanno un grado elevato di compatibilità con quelli a gas e dunque sono più semplici da sviluppare.

A fine marzo l’Unione europea ha approvato una legge per l’installazione di colonne di ricarica per i mezzi pesanti elettrici lungo le autostrade e nelle città. Entro il 2030, i camionisti che percorreranno le principali autostrade dovranno poter contare su almeno tremilaseicento kilowatt di capacità di ricarica ogni sessanta chilometri, e su millecinquecento kilowatt ogni cento chilometri nelle autostrade secondarie.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Ireland Latest News, Ireland Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Tra leggenda e realtà | La storia della colomba, miracolo antico o moderna pubblicità - Linkiesta.itTra leggenda e realtà | La storia della colomba, miracolo antico o moderna pubblicità - Linkiesta.itLa storia della colomba, miracolo antico o moderna pubblicità Quando si racconta la nascita di un capolavoro spesso la narrazione affonda la sua storia nel mito. Anche quando il capolavoro è dolce e soffice come un dolce pasquale | GastronomikaLk
Read more »

Giustizia di scopo | L’incriminazione di Trump e la pericolosa crisi del garantismo americano - Linkiesta.itGiustizia di scopo | L’incriminazione di Trump e la pericolosa crisi del garantismo americano - Linkiesta.itL’incriminazione di Trump e la pericolosa crisi del garantismo americano Il sistema giudiziario statunitense sta cedendo alla tentazione di punire l’ex presidente golpista facendo un uso distorto del processo penale | cintrieri via Linkiesta
Read more »

Anima antica, energia giovane | Dentro all’inquieto universo della cantante Mafalda - Linkiesta.itAnima antica, energia giovane | Dentro all’inquieto universo della cantante Mafalda - Linkiesta.itDentro all’inquieto universo della cantante Mafalda La giovane artista prende spunto dalla canzone napoletana, aggiungendo un pizzico di Ska, Reggae e Dub. Il risultato è un sound spregiudicato, brioso e poliedrico. Oggi, 5 aprile, a Milano
Read more »

Michael Mann sta lavorando a Heat - La sfida 2Michael Mann sta lavorando a Heat - La sfida 2Leggi su Sky TG24 l'articolo Michael Mann sta lavorando a Heat - La sfida 2
Read more »

Quality over quantity | Con il Pnrr si potrebbe spendere meno, ma spendere meglio - Linkiesta.itQuality over quantity | Con il Pnrr si potrebbe spendere meno, ma spendere meglio - Linkiesta.itCon il Pnrr si potrebbe spendere meno, ma spendere meglio La crescita economica di lungo termine non dipende dalla mole di risorse mobilitate: è più importante assicurarsi che gli investimenti siano davvero necessari e funzionali | istbrunoleoni
Read more »

Sulla fiducia | La riforma del codice degli appalti responsabilizza gli amministratori pubblici - Linkiesta.itSulla fiducia | La riforma del codice degli appalti responsabilizza gli amministratori pubblici - Linkiesta.itLe novità più importante della nuova normativa è la possibilità di affidare lavori senza gara fino alla soglia di 5,3 milioni di euro. Una soluzione europea che libera gli enti dal rischio di essere sanzionati per scelte discrezionali che non configurano colpa grave
Read more »



Render Time: 2025-04-14 23:03:17