È stata definita la Pubblica Amministrazione next generation, dotata della prima generazione di dirigenti Pnrr, chiamati alla sfida di modernizzazione che il Paese oggi richiede
Rosa Calabrese 32 anni, di Roma. Mentre frequenta il Liceo classico, studia infatti anche al Conservatorio «violino, scelto perché era difficile» – e, intanto, in palestra approccia le arti marziali, attraverso il Jeet Kune Do.
Ma noi abbiamo davvero voglia di cambiare il Paese. La pubblica amministrazione è il motore della nazione e, al tempo stesso, ha un grande bisogno di rinnovo delle competenze dentro la Pubblica Amministrazione, per via delle sfide aperte dal Pnrr, ma non solo». E aggiunge: « Francesca Romana Fulvi, che è madre di una bambina di un anno e mezzo e tutti i giorni fa la pendolare Roma-Caserta
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il sondaggio, italiani scettici sull’esito del Pnrr. Per il 49% non rilancerà il PaeseSolo il 3% ritiene che sarà realizzato almeno il 90% dei progetti. Prioritaria la sanità. Il 44% conosce il piano solo in parte, mentre il 28% ne ha solo sentito parlare e il 16% lo ignora del tutto
Read more »
Agonia Pnrr: da agosto a marzo 579 gare d’appalto “deserte” - Il Fatto QuotidianoPer alcuni sarà una sorpresa, ma non dovrebbe esserlo: secondo il Documento di economia e finanza nel 2022 l’Italia ha speso fondi Pnrr destinati agli investimenti per soli 4 miliardi rispetto ai 18 miliardi stimati un anno fa dal governo Draghi (i fondi Ue finanziano anche crediti d’imposta, che invece sono ovviamente stati spesi). La …
Read more »
Pnrr, Confagricoltura: 'Bene approvazione decreto sugli impianti agrivoltaici'“Il decreto consentirà di supportare nuovi investimenti nella produzione di energia fotovoltaica in impianti realizzati su terreni agricoli, secondo
Read more »
Pnrr, si deve invertire la rottaQuale è il 'rendimento sociale' (in sostanza, l'aumento del Pil) generato da un investimento pubblico? La realtà è che nessu…
Read more »
Quel guaio con gli alberi del PNRR ha cause che vengono da lontano - Il PostCe ne sono pochi a disposizione pronti da piantare perché negli ultimi anni sono stati abbandonati molti vivai forestali dove venivano coltivati
Read more »