Il Rdc fa più clic della guerra in Ucraina: decine di migliaia le interazioni in rete con i post che denunciano i limiti della misura e i suoi 'fur…
Il Rdc fa più clic della guerra in Ucraina: decine di migliaia le interazioni in rete con i post che denunciano i limiti della misura e i suoi "furbetti"Reddito di cittadinanza sì, no, boh, forse.
Le conversazioni sembrano dominate da chi protesta per le variazioni previste, ma si tratta di apparenza dovuta alla rumorosità dei leoni da tastiera. Sui social media, però, la presa di posizione netta ed esplicita non è un comportamento diffuso e abituale per gli utenti: il modo di interagire più praticato viaggia attraverso reaction, commenti e condivisioni. Molto più quieto, ma misurabile.
Nell’ultimo mese, naturalmente, se ne è parlato molto di più, ma il quadro non cambia. Anzi: è più netto. Le conversazioni che hanno animato di più i social sono sorte proprio intorno agli abusi, si veda ad esempio la vicenda dei festeggiamenti dello scudetto del Napoli “pagato con il Reddito di cittadinanza”. Tra i 20 articoli correlati al tema che hanno totalizzato più interazioni, 14 sono storie di cronaca di chi non aveva diritto ed è stato smascherato.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Troppi migranti, New York sospende il diritto ad un tetto - Nord AmericaNew York raggiunge il limite dell'ospitalità per i migranti e sospende temporaneamente una vecchia norma che garantiva a chiunque ne avesse bisogno 'il diritto ad un tetto' entro la notte stessa. La svolta arriva a causa della tenuta ondata di migranti al confine con il Messico. Nella Grande Mela arrivano ogni giorno fino a mille migranti. (ANSA)
Read more »
Reddito di cittadinanza e superbonus, truffe per 46 milioni di euroL’analisi della Guardia di Finanza smaschera i furbetti e il fallimento delle leggi sul reddito di ciitadinanza. I lavoratori in nero sono più di novemila
Read more »
In Italia la fiammata dell'energia affossa il reddito - EconomiaPesa la fiammata dei prezzi energetici, per cui se cresce il reddito reale delle famiglie nella zona Ocse, in Italia diminuisce del 3,5% a causa dell'inflazione (ANSA)
Read more »
Ocse, reddito famiglie in calo del 3,5%: Italia ultima in EuropaLeggi su Sky TG24 l'articolo Ocse, reddito famiglie in calo del 3,5%: Italia fanalino di coda in Europa
Read more »