Il report Istat: nel 2022 viaggi in aumento per i residenti in Italia, ma i numeri pre-Covid sono ancora lontani
Il Report “Viaggi e vacanze in Italia e all'estero nel 2022”,e che è stato uno dei più colpiti dalla pandemia. Il quadro che ne esce parla di unaLa voglia di viaggiare, dopo due anni di limitazioni,
sembra essere tanta e i numeri del turismo sono in crescita: +31,6% rispetto al 2021, ma ancora lontani da quelli del 2019i viaggi dei residenti in Italia sono stati 54 milioni e 811milauniche vacanze in quasi totale recupero sono quelle di 4 o più notti,Per quanto riguarda le prenotazioni è prevalsa laanche se sono aumentati i viaggi in aereo e in treno . Il pullman è utilizzato solo nel 2,8% dei viaggi .
Per quanto riguarda le destinazioni, le prescelte sono state le città d'arte italiane e le vacanze al mare, mentre in inverno la scelta è stata per la montagna.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La crisi colpisce anche i videogiochi, -1,2% il giro d’affari in Italia nel 2022Buone notizie per la produzione nazionale. Crescono fatturato (+30%) e addetti (+50%) delle imprese di produzione italiane
Read more »
Il Bayern cerca attaccanti in Italia: non solo Osimhen, piace anche Hojlund | Goal.com ItaliaIl Bayern Monaco cerca un numero 9 per la prossima stagione, tra i profili seguiti anche Victor Osimhen e Hojlund dell'Atalanta.
Read more »
Turismo in ripresa ma ancora sotto i livelli pre-Covid - ViaggiArtNel 2022 i viaggi dei residenti in Italia sono stati 54 milioni e 811mila (346 milioni e 966mila pernottamenti), in aumento rispetto al 2021 (+31,6%) ma sotto i valori precedenti al Covid (-23% rispetto al 2019). Lo rileva l'Istat. (ANSA)
Read more »
Turismo, viaggi italiani in ripresa ma ancora sotto livelli pre-CovidLeggi su Sky TG24 l'articolo Turismo, viaggi degli italiani in ripresa ma ancora sotto livelli pre-Covid
Read more »
Salame Felino Igp: il fatturato al consumo a quota 84 milioni nel 2022 (+5%)🔸 La produzione cresce solo dell’1% a causa dell’alto costo di carni ed energia. Continua il boom del preaffettato.
Read more »