Kara-Murza, 25 anni per il no alla guerra: «Ma la Russia sarà libera»
nella sezione preferiti e sull'app Corriere News.Quella contro il giornalista e attivista politico è la più alta condanna politica della storia recente del Paese. Dal carcere, il dissidenteerrà il giorno in cui due più due tornerà a fare quattro, in cui, e saranno riconosciuti criminali quelli che l’hanno fomentata e scatenata, non coloro che hanno cercato di fermarla.
Era il dieci aprile, e ormai un dissidente russo che sta per finire in prigione non fa più notizia. Ma il discorso con il qualedopo la requisitoria dell’accusa avrebbe meritato la pubblicazione integrale. Perché erano parole alte e bellissime, che riassumevano il dramma della Russia di oggi e di persone come lui,, quando stava crollando tutto ma era ancora possibile sperare in un Paese diverso.
— aveva detto —. Per essermi pronunciato contro la guerra in Ucraina. Per una pluriennale lotta contro la dittatura di Putin. Per aver contribuito in passato all’adozione di sanzioni internazionali ad personam secondo la “legge Magnitsky” contro i trasgressori dei diritti umani». La legge in questione porta il nome dell’avvocato che rivelò la corruzione di alcune società russe operanti all’estero e di molti personaggi della nomenklatura russa diventando sinonimo di sanzioni internazionali. Secondo alcune Commissioni indipendenti, per le torture e i pestaggi cui venne sottoposto in carcere. Il giudice che lo aveva condannato si chiama Sergey Podoprigorov. Dal 2013 è nella lista nera delle sanzioni proprio per via di quel processo.
Professore di storia, giornalista e attivista politico, persona mite e colta, Kara-Murza entrò in politica come, il leader liberale ucciso il 27 novembre del 2015 sul ponte che porta al Cremlino. Lui stresso, riportando lesioni fisiche permanenti. Dopo la sentenza, prima di essere portato via, ha esclamato: «Il nostro Paese sarà libero, fatelo sapere a tutti!». Esiste ancora un’altra Russia. Solo che un pezzo alla volta, sta sparendo sotto i nostri occhi.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Russia, il dissidente Kara-Murza condannato a 25 anni di carcereIn Russia il tribunale di Mosca ha condannato il dissidente Kara-Murza a 25 anni di prigione. Lo riferisce la Tass. Vladimir Kara-Murza è stato processato, tra l'altro, per tradimento per le sue critiche alla guerra in Ucraina.
Read more »
L'oppositore Kara-Murza condannato a 25 anni di carcere: 'La Russia sarà libera'È la sentenza più pesante mai comminata a un dissidente. Già sopravvisuto a due avvelenamenti, è stato dichiarato colpevole di trad…
Read more »
Russia, il 'nemico del 'popolo' Kara-Murza condannato a 25 anni di carcereIl 'nemico del popolo' Vladimir Kara-Murza è stato condannato a 25 anni di carcere in Russia per tradimento, diffusione di notizie false sulle forze militari e per aver lavorato per una organizzazione ritenuta indesiderabile dalle autorità. Adnkronos
Read more »
Russia, il dissidente Kara Murza condannato a 25 anni di carcereLeggi su Sky TG24 l'articolo Russia, il dissidente Kara Murza condannato a 25 anni di carcere
Read more »
Russia, il dissidente Kara-Murza condannato a 25 anni di prigioneIl tribunale di Mosca ha condannato il dissidente Vladimir Kara-Murza a 25 anni di prigione. L'oppositore è stato processato, tra l'altro, …
Read more »
L'oppositore russo Vladimir Kara-Murza condannato a 25 anni di carcereAccolta in pieno la richiesta dell'accusa, è stato ritenuto colpevole per aver diffuso informazioni false sull’esercito russo e per tradimento
Read more »