🔸 Apple cerca di svincolarsi dalla Cina: triplicata la produzione di iPhone in India.
Anche prima dei problemi registrati nella “iPhone City” lo scorso anno, Apple aveva riconosciuto la necessità di diversificare la propria catena di approvvigionamento, facendo pressioni, con successo, per ottenere incentivi in India e spingendo i fornitori Foxconn, Wistron Corp. e Pegatron a espandersi in India. Le tre società insieme impiegano circa 60.000 lavoratori in India, e realizzano nel Paese modelli che vanno dal vecchio iPhone 11 all’ultimo iPhone 14.
Apple è tra le società con maggiori esigenze al mondo quando si tratta di produzione: la sua catena produttiva comprende centinaia di aziende e impiega milioni di persone, molte delle quali ancora oggi in Cina.La migrazione della produzione di iPhone rappresenta un trionfo economico per l’India che potrebbe avere implicazioni su come altri marchi statunitensi pianificano il proprio futuro.
Ireland Latest News, Ireland Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La Cina cerca di controllare anche l’intelligenza artificialePechino è stata colta di sorpresa dalla comparsa di ChatGpt Uniti, e ha subito cercato di mettersi al passo con gli americani. Ma il governo ha messo delle regole, chiedendo alla tecnologia di sostenere i “valori socialisti”. L'articolo di Pierre Haski.
Read more »
La Cina fa la prova generale dell’invasione di TaiwanPechino ha effettuato imponenti esercitazioni militari di fronte all’isola. Ma davvero i cinesi sono disposti a lanciarsi in una guerra per far sventolare la loro bandiera su Taipei? Dipende da cosa accadrà nei prossimi mesi. Leggi
Read more »
Eliseo, 'per Macron nessuna equidistanza tra Usa e Cina' - EuropaIl presidente francese Macron 'ha spesso detto che la Francia non è equidistante tra gli Stati Uniti e la Cina. Gli Stati Uniti sono i nostri alleati, condividiamo valori comuni'. Lo precisano fonti dell'Eliseo interpellate dall'ANSA a Parigi. ANSA
Read more »
Intelligenza artificiale: anche la Cina che lancia le sue risposte a Chat GPTScrivere email, raccontare una favola per bambini e generare un codice per un computer, Sensetime ha svelato il suo ultimo modello di intelligenza artificiale di grandi dimensioni
Read more »
In Cina nasce SenseChat, l'alternativa a ChatGpt basata sull'AiLeggi su Sky TG24 l'articolo In Cina nasce SenseChat, l'alternativa a ChatGpt basata sull'intelligenza artificiale
Read more »
La Cina spinge sull'intelligenza artificiale generativa, purché sia fieramente socialista (di N. Boffa)Pechino lancia SenseTime (l'alternativa a ChatGPT), ma impone regole stringenti. Noci (PoliMi): 'I cinesi sono più avanti, è una sfida cruciale per la lor…
Read more »